domenica, Luglio 6, 2025

Rome 25°C

Risultati della ricerca

Plasticocene: per sensibilizzare al rispetto di mare e ambiente

Plasticocene: per sensibilizzare al rispetto di mare e ambiente

Inaugurata domenica 8 giugno, Giornata mondiale degli oceani, si è aperta al Bioparco di Roma l’esposizione Plasticocene, un percorso che unisce arte e scienza per informare e sensibilizzare al rispetto e alla salvaguardia dell’ambiente acquatico e marino. Plasticocene, per riflettere su mare e ambiente, dopo la Giornata mondiale degli oceani. La rassegna, compresa nel costo del biglietto di ingresso al Bioparco di Roma, è ideata e curata dall’artista divulgatrice Elisabetta Milan, con il supporto scientifico del WWF Area Marina Protetta di Miramare e allestita nella sala degli elefanti. Plasticocene: un’idea per riflettere e visitare il Bioparco di Roma In cosa consiste esattamente Plasticocene? La mostra si compone di diverse installazioni artistiche accompagnate da pannelli informativi. Gli argomenti trattati spaziano dalla nascita

Plastica che si decompone in poche ore in mare, la scoperta in Giappone

Plastica che si decompone in poche ore in mare, la scoperta in Giappone

L’innovativo materiale è messo a punto dal team del Riken Center for Emergent Matter Science e dell’Università di Tokyo. Un gruppo di ricercatori giapponesi ha sviluppato un tipo di plastica biodegradabile che si dissolve in acqua di mare in poche ore, Una scoperta che se fosse confermata offrirebbe una soluzione al problema delle microplastiche, principale causa dell’inquinamento dei mari. Inoltre potrebbe essere più semplice combattere l’inquinamento da plastica riducendo le emissioni di gas a effetto serra rilasciate dalla combustione di rifiuti in plastica. Microplastiche, l’allarme Il Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente prevede che l’inquinamento da plastica potrebbe triplicarsi entro il 2040, cosa che rilascerebbe da 23 a 37 milioni di tonnellate di rifiuti nell’oceano ogni anno. Proprio con l’obiettivo di combattere la

Giornata Mondiale dell'Ambiente, lotta all’inquinamento da plastica

Giornata Mondiale dell’Ambiente, lotta all’inquinamento da plastica

La Giornata Mondiale dell’Ambiente si celebra dal 1972 e rappresenta il principale veicolo delle Nazioni Unite per incoraggiare la consapevolezza e l’azione a livello mondiale a favore dell’ambiente. La Giornata Mondiale dell’Ambiente che si celebra il 5 giugno, quest’anno ha come tema l’inquinamento da plastica, considerata per molto tempo una delle grandi invenzioni più utili della modernità: leggera, resistente, versatile, ha rivoluzionato settori come l’elettronica, l’imballaggio degli alimenti, l’abbigliamento.   Ad oggi, però se ne conoscono purtroppo i limiti e il più importante è che non si degrada, resta nell’ambiente per decenni, spesso per secoli. Quindi l’intervento sulla produzione e sui consumi è una necessità e non più una scelta. Il livello di allarme è davvero alto se si pensa

Tutela ambientale e agroalimentare: delegazione polizia serba in visita al comando Carabinieri

Tutela ambientale e agroalimentare: delegazione polizia serba in visita al comando Carabinieri

Tema forte dell’incontro la necessità di una collaborazione a livello internazionale per la repressione dei crimini ambientali e la protezione dell’ambiente. Finanziato dall’Unione Europea, il progetto “Facility supporting Serbia in Achieving the Objectives of Chapter 24: justice, freedom and security” nasce con l’obiettivo di sostenere la Serbia nel raggiungimento degli obiettivi previsti dal Capitolo 24 dei negoziati di adesione all’UE, con particolare attenzione alla tutela dello stato di diritto, alla lotta contro la criminalità organizzata, al congelamento e alla confisca dei beni di origine criminale. Proprio guardando a tali attività, lo scorso 28 maggio una delegazione di funzionari della Polizia della Repubblica di Serbia ha fatto visita al Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri (CUFAA). Accolta la delegazione dal Gen.

Giornate nazionali del cicloturismo, con Fiab verso la rivoluzione delle due ruote

Giornate Nazionali del Cicloturismo, con Fiab verso la rivoluzione delle due ruote

Centinaia di chilometri di nuove ciclovie entreranno in funzione tra fine 2025 e inizio 2026 grazie ai fondi PNRR, mentre cresce l’opzione, tra italiani e stranieri, del cicloturismo come nuova idea di vacanza. Il weekend del 14 e 15 giugno, FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta in collaborazione con ActiveItaly, chiamano a raccolta gli appassionati per celebrare le Giornate Nazionali del Cicloturismo. Non sarà soltanto l’occasione di pedalate in compagnia, seppure non mancheranno, ma anche e soprattutto l’occasione di verificare la crescita inarrestabile del cicloturismo nel nostro Paese e di come questo sia sempre più integrato nella rete europea. I veri protagonisti delle Giornate nazionali del cicloturismo saranno i territori: dopo il successo dello scorso anno, con oltre 100

Psicologi, visite in piazza con feel-better.it

Psicologi, visite in piazza con feel-better.it

Accessibilità e fiducia per combattere i pregiudizi: secondo feel-better.it il 51,7% delle persone ha dubbi sull’efficacia della terapia. Salute mentale, se ne può parlare apertamente come si parla di un’influenza o un mal di denti? “Andare dallo psicologo” è ancora oggi un tabù. Invece prendersi cura della propria salute mentale significa contribuire a tutto tondo al proprio benessere psico-fisico”. A parlare dell’iniziativa Psicologi in Piazza èMauro Orso, CEO e Fondatore di feel-better.it. Fino al 30 maggio si potrà sperimentare in libertà il funzionamento e l’efficacia della psicoterapia in occasione del mese della salute mentale con la piattaforma digitale leader nel benessere mentale feel-better.it che porta i suoi terapeuti nelle principali piazze di Roma e Milano. Fino alla fine del mese

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari