giovedì, Novembre 13, 2025

Rome 18°C

Nanotecnologie, una risposta concreta alla sostenibilità

Nanotecnologie, una risposta concreta alla sostenibilità

Organizzato da Sabrina Zuccalà, presidente della società 4Ward_ Aerospace&Defence, con la collaborazione di università e istituzioni della Difesa, si è svolto un importante webinar per analizzare, conoscere e approfondire il rapporto tra le nanotecnologie e i cinque domini. L’innovazione delle nanotenologie riguarda tutte le dimensioni del conflitto della nostra attualità: terrestre, marittimo – subacqueo, aereo, […]

Laudato Si’: l’ecologia integrale nell’enciclica di Papa Francesco

Laudato Si': l'ecologia integrale nell'enciclica di Papa Francesco

Cura del Pianeta ed Ecologia integrale: l’impatto della Laudato si’ in una ricerca sui giovani e su Enti non profit e profit. È forse la più popolare enciclica di Papa Francesco, la “Laudato Si’”, la più citata certamente. Quello di “ecologia integrale” è un concetto che ha ispirato non solo il dibattito, ma anche movimenti […]

Bright Journey, la sostenibilità nella scelta di un viaggio

Bright Journey, la sostenibilità nella scelta di un viaggio

Il Bright Journey nasce da un’idea tutta a femminile, dalla volontà di un gruppo di professioniste, accumunate dalla passione del viaggio, che hanno sentito l’esigenza di unire le proprie diverse competenze in un progetto tanto ambizioso quanto attuale: riconoscere il ruolo centrale della sostenibilità nel viaggio. Le protagoniste del Bright Journey hanno individuato un denominatore comune, quello dell’importanza della tecnologia e dell’innovazione nel […]

La Pista di Pietro: dal riciclo di scarpe e materiale sportivo

La Pista di Pietro: dal riciclo di scarpe e materiale sportivo

Dal riciclo di materiale sportivo e scarpe da lavoro a fine vita, nasce a Barletta La Pista di Pietro. Un bel modo per ricordare lo storico campione. Pietro Mennea, la “Freccia del Sud”, è stato un atleta straordinario. La sua carriera, costellata di numerosi e straordinari record mondiali e medaglie olimpiche, è simbolo di perseveranza, […]

Il mare più bello 2023: una guida per l’estate

Il mare più bello 2023: una guida per l'estate

Legambiente e Touring Club italiano presentano la Guida più attesa dell’estate. Ventuno le località marine che hanno ottenuto il vessillo delle Cinque Vele. Sardegna la regione più premiata con 7 località. Baunei (Nu) prima in classifica. New entry la Calabria con Tropea (Vv). Dodici le località lacustri che hanno ottenuto le Cinque Vele. Il Trentino – […]

Comunità energetiche rinnovabili (CER): come funzionano

Comunità energetiche rinnovabili (CER): come funzionano

Quando parliamo di Comunità Energetiche Rinnovabili, ci riferiamo a associazioni di enti privati come abitazioni, attività commerciali, PMI, e pubblici che hanno come fine la costruzione di sistemi virtuosi di produzione, autoconsumo e condivisione dell’energia proveniente da fonti rinnovabili. Grazie a fattori sociopolitici, ambientali ed energetici, il mercato delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) ha vissuto un’impennata vertiginosa che ha portato […]

Biocarburanti dalla Cina: servono più controlli

Biocarburanti dalla Cina: servono più controlli

Le importazioni di biocarburanti non certificati rischiano di compromettere anni di lavoro del CONOE. A gennaio e febbraio 2023 è stato registrato un incremento dell’80% delle importazioni di biocarburante Ruco derivato da oli esausti, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. I quantitativi sono ingenti se si considera che in soli due mesi le importazioni si attestano su […]

Virtuosa Italia: riciclo imballaggi in acciaio oltre l’80%

Virtuosa Italia: riciclo imballaggi in acciaio oltre l'80%

L’Italia si conferma un’eccellenza a livello europeo per la raccolta differenziata degli imballaggi in acciaio, con un tasso di riciclo che supera ampiamente l’obiettivo per il 2025 (70%) e raggiunge addirittura l’80% fissato per il 2030 dall’Unione Europea. Nel 2022, infatti, sono state avviate al riciclo 418.091 tonnellate di imballaggi in acciaio, pari all’80,6% dell’immesso […]

Da Capraia all’Elba: la nuotata ecologica sulla Rotta dei Cetacei

Da Capraia all'Elba: la nuotata ecologica sulla Rotta dei Cetacei

Un’impresa sportiva con un forte messaggio ambientale per il nuotatore e istruttore Giorgio Riva, che l’anno scorso ha portato a compimento il periplo a nuoto dei 110 km attorno all’isola d’Elba: per il 2023, l’atleta brianzolo si sta riscaldando per compiere la Grande Traversata dei Cetacei, 35 km di bracciate in solitaria che separano l’isola […]

Living Light, la pianta che produce luce

Living Light, la pianta che produce luce

Una designer e una start-up olandesi hanno inventato Living Light, una pianta che s’illumina. Scopriamola insieme. Living Light è una lampada che funziona grazie ad una pianta. O, per essere più precisi, corrisponde ad una vera e propria pianta che si illumina. La curiosità è che la pianta stessa genera l’energia necessaria per farla funzionare. […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari