Botti di Capodanno, perché dire basta e quali alternative

Si avvicina la conclusione del 2022 e con essa tornano i problemi causati dai rumorosi botti di Capodanno, che riguardano soprattutto gli animali d’affezione come cani e gatti ma non risparmiano affatto la fauna selvatica, in particolare le numerose specie di uccelli che vivono nelle nostre città. La soluzione sostenibile proposta dall’artista Daan Roosegaarde Per […]
Oggi giornata mondiale dei diritti umani (e del pianeta)

Prendersi cura del pianeta con atti di straordinaria quotidianità per costruire un mondo più ospitale per tutti Ci chiediamo spesso a cosa servano tutte queste giornate mondiali. La Giornata Mondiale dei Diritti Umani è celebrata ogni anno, dal 1950, anno in cui la risoluzione 423 (V) stabilisce la data del 10 dicembre, giorno in cui […]
Around, contenitori riutilizzabili in prestito per ridurre il monouso

Una campagna di crowdfunding per rendere gli imballaggi sempre più riutilizzabili Gli imballaggi monouso sono un problema crescente, con una stima di quasi 200 milioni di tonnellate solo nei nostri oceani, rappresentano ormai il 36% dei rifiuti prodotti in Europa. Basti pensare che un contenitore monouso, che viene usato in media per 60 minuti, si […]
L’albero di Natale: secondo PEFC il più sostenibile è quello vero

Nonostante i molti pregiudizi e le diverse perplessità (molte volte a ragion veduta), gli alberi veri restano la scelta migliore per decorare la propria casa a Natale, a patto che siano coltivati o provenienti da boschi gestiti in modo sostenibile. Ecco come prendersene cura, anche dopo le feste, con i consigli di PEFC Italia, il […]
Urban Patio, nuovo quartiere residenziale “super green”

Un quartiere immerso nel verde, progettato da Nuovostudio Architettura e Territorio di Ravenna In un’epoca storica in cui l’architettura contemporanea ci presenta quotidianamente progetti che si sviluppano in altezza, sta per sorgere nella prima periferia di Ravenna – una delle mete principali del nostro turismo, grazie ai mosaici bizantini e agli otto monumenti Patrimonio dell’Umanità […]
Digiwatt, l’app che prova a contrastare il caro bollette

Da un’idea di Veos Digital, Digiwatt si propone l’ambito obiettivo di tagliare fino al 20% i costi in bolletta. In teoria, tutto questo sarebbe possibile grazie all’uso di algoritmi che comprendono le abitudini di consumo e suggeriscono attività per ridurli Con una crescita del +329% dei costi dell’ elettricità sul mercato libero, il 2022 si […]
Le Box 3Bee: il regalo sostenibile per grandi e piccoli

Le Box 3Bee sono disponibili online e nei negozi fisici: è la prima guida interattiva di 170 pagine per adulti e bambini che permette di adottare un alveare a distanza e racconta la storia del miele e delle api in Italia, da nord a sud passando per tutte e 20 le regioni. Ora sono disponibili […]
Cosa mettere sotto l’albero di Natale: i regali sostenibili per far bene agli ecosistemi

È l’originale iniziativa della startup 3Bee per proteggere le api e incrementare la produzione di miele. Con un messaggio importante sotteso: sensibilizzare sui cambiamenti climatici che stanno minacciando la salute di questo insetto responsabile di più del 70% del cibo sulle nostre tavole Il progetto Adotta un alveare Non il solito regalo di Natale: con […]
Lavoro, istruzione e inclusione: la ricetta anticrisi dei manager Cida

Ripartire dal lavoro ad alto valore aggiunto, da politiche economiche e sociali inclusive, da un forte investimento in istruzione, ricerca e sviluppo La dirigenza pubblica e privata crede in un’Italia che sappia rimettere al centro merito e competenze. È la via indicata dal presidente di CIDA Stefano Cuzzilla, oggi a Roma di fronte a oltre […]
Luca Mercalli diventa un fumetto per dare l’allarme sul clima

Oggi la presentazione con un collegamento in streaming del climatologo Mercalli. Il laboratorio creativo fiorentino Tatai Lab ha presentato in anteprima nazionale a Lucca Comics&Games il fumetto “Il mio clima – Istruzioni per l’uso” che uscirà a metà novembre Luca Mercalli diventa un fumetto per raccontare il cambiamento climatico, sfatare le teorie negazioniste e lanciare […]