Sostenibilità, Di Maria (Università Padova): “Gpp in progressivo miglioramento”

(Adnkronos) – “L’Osservatorio Appalti Verdi mostra una situazione italiana in progressivo miglioramento. Quello che ci mostrano i dati mette in evidenza come tutte le stazioni appaltanti e chi si occupa di Green Public Procurement stia progressivamente conoscendo non soltanto di cosa si parla, ma sia piano piano in grado anche di implementarlo". Lo ha dichiarato […]
Sostenibilità, Piunti (Conou): “Il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia”

(Adnkronos) – “Siamo tutti impegnati a migliorare il livello di circolarità nazionale perché il recupero dei materiali contribuisce al risparmio di risorse ed energia con notevoli benefici per l’ambiente e per l’economia". Così Riccardo Piunti, presidente del Consorzio Nazionale degli oli minerali usati (Conou), commentando il Rapporto 2025 sull’economia circolare del Circular Economy Network. "I Paesi […]
Sostenibilità, Nicolella (Fond. Ecosistemi): “Mense più green per Pianeta e salute”

(Adnkronos) – “Il settore agroalimentare è uno dei settori più inquinanti in assoluto. Larga parte di queste emissioni sono dovute all'allevamento, perché produciamo tantissimo mangime e consumiamo molte risorse, quindi è fondamentale trovare delle modalità per consumare il cibo in modo più sostenibile e diverso. Il progetto SchoolFood4Change mette le scuole al centro della trasformazione […]
Sostenibilità, Barbaro: “Dimensione ambientale ‘terza gamba’ dello sport”

(Adnkronos) – “Abbiamo istituito una divisione specifica che si occupa di sostenibilità ambientale all’interno del ministero dell’Ambiente, una novità assoluta. Inoltre, ho ricevuto una delega formale – pubblicata in Gazzetta Ufficiale – che riconosce all’ambiente un ruolo strategico nel mondo dello sport. Oggi possiamo dire che la dimensione ambientale è destinata a diventare la ‘terza […]
Sostenibilità, Velani (Promo PA Fondazione): “Cultura e ambiente, alleanza per il futuro sostenibile”

(Adnkronos) – "Il cambiamento della cultura nei confronti della sostenibilità è un cambiamento strutturale. Da 25 anni la Convenzione di Faro ha sancito l'incontro tra la cultura e lo sviluppo sostenibile e questo ha portato a un cambiamento. Oggi le organizzazioni culturali pubbliche e private si sentono una missione, quella di essere oltre che protagoniste […]
Sostenibilità, Del Borghi (Univ. Genova): “Arriva lo standard internazionale per gli eventi”

(Adnkronos) – 'Le nuove PCR permettono una valutazione dell’impronta ambientale di eventi sportivi, culturali e musicali, includendo logistica, allestimenti e dismissione". "Il settore degli eventi sportivi, ma anche culturali e musicali ha bisogno di strumenti credibili per misurare la sostenibilità, basati su metodologie scientifiche condivise a livello internazionale. La misura dell'impronta di carbonio deve basarsi […]
Economia circolare, l’Italia leader ma l’import di materiali rimane elevato

(Adnkronos) – L’Italia mantiene il suo primato per livelli di circolarità, in seconda posizione dopo i Paesi Bassi tra i 27 Paesi Ue ma in prima posizione nel confronto con le altre principali economie europee (Germania, Francia e Spagna). E aumenta la produttività delle risorse, con un miglioramento del 20% rispetto al 2019. Allo stesso […]
Sostenibilità, Ronchi: “Circolarità è un fattore decisivo di competitività”

(Adnkronos) – “Il Made in Italy dipende dall'import di materiali. Il 48% dei materiali che consumiamo sono importati e molto costosi, basti pensare che l'importazione di materiali come combustibili fossili, minerali, metalli e biomasse di vario genere, costa circa 500 miliardi. Per l'Italia migliorare la circolarità non vuol dire solo riciclo, vuol dire anche ridurre […]
Rifiuti, Pichetto su impianti: “Sfida è avere un’Italia uniforme”
(Adnkronos) – Sul fronte del trattamento dei rifiuti "il 70% degli impianti sono al Centronord, la sfida nazionale è avere un'Italia uniforme. Perché significa quasi raddoppiare la nostra capacità di creare materia prima seconda e salubrità per i territori". Così il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, nel suo intervento alla Conferenza […]
Osservatorio Appalti Verdi, gli acquisti sostenibili non decollano

(Adnkronos) – Il Green Public Procurement (Gpp) avanza nella pubblica amministrazione italiana, ma resta lontano dall’essere uno strumento pienamente efficace e sistematico per guidare la transizione ecologica. È quanto emerge dall’ottavo rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi, promosso da Legambiente e Fondazione Ecosistemi, presentato oggi nella seconda giornata del Forum Compraverde Buygreen a Roma. L’indagine ha analizzato […]