Natura, in congresso fino all’11 settembre per capire come proteggerla

Il Congresso dell’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN). Le proposte per il prossimo decennio su tutela della biodiversità, natura, sostenibilità e mutamenti climatici. Evento in modalità ibrida, in presenza e in via telematica Si svolgerà fino al prossimo 11 settembre a Marsiglia il Congresso dell’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura (IUCN). L’assise, […]
Il rapporto ISPRA sulla biodiversità in Italia, l’urgenza di un maggiore impegno

ISPRA presenta online il rapporto sulla biodiversità in Italia. Ancora a rischio specie e habitat marini e terrestri. Necessari interventi di contrasto per il 35% delle specie esotiche più pericolose ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, ha presentato lo scorso 3 agosto il Rapporto sulla biodiversità in Italia, disponibile da oggi […]
‘In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie’, presentazione del libro on line

In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie, conclude in bellezza le uscite di primavera l’ultimo volume della collana Piccoli naturalisti osservatori. Scritto da Beti Piotto, agronoma esperta di biodiversità, e illustrato da Gioia Marchegiani, straordinaria disegnatrice di natura Venerdì 23 luglio alle ore 10,30, si terrà in diretta streaming sulla pagina Facebook di […]
Bambù in Maremma, preoccupazioni per ecosistemi e biodiversità

Piantagioni di bambù in Maremma: preoccupazioni per la biodiversità basate su studi internazionali. A dirlo è la Società Botanica Italiana Bambù in Maremma, esempio di “economia verde” o rischio per la biodiversità? In una lettera inviata al Presidente della Regione Toscana e ripresa da alcuni quotidiani, la Società botanica italiana – l’associazione che riunisce docenti […]
Recovery Plan, segnali contraddittori dall’Europa sulla biodiversità

Lipu: da una parte si sostiene l’importanza della biodiversità, dall’altra si approva un piano che la dimentica. L’associazione: “Agiremo perché ai mancati progetti per la natura non si aggiungano gravi danni a siti, specie, habitat” “L’Europa che promuove a pieni voti il Recovery Plan italiano non può essere la stessa che approva la Strategia per […]
Festa delle oasi e delle riserve Lipu, ritorno alla natura

Oggi 12 e domani 13 giugno si torna in natura con la Festa delle oasi e delle riserve Lipu, 25 aree ricche di biodiversità e di ambienti mozzafiato, gestite dalla Lipu, dal Piemonte alla Sicilia, in collaborazione con gli enti locali Oasi e riserve costituite da zone umide ma anche canyon, aree costiere, boschi e […]
Smart Forest City Cancun, la città foresta in Messico

Dopo il successo del Bosco Verticale a Milano, eletto il miglior edificio del mondo nel 2015 dal Council on tall buildings and urban habitat (Ctbuh), il progetto Liuzhou Forest City in Cina che verrà realizzato quest’anno, lo studio Stefano Boeri Architetti ha presentato il masterplan “Smart Forest City Cancun” in Messico Siamo di fronte ad […]
Tutela ambiente e animali da inserire nella Costituzione, oggi al voto

Oggi al voto un tentativo di “rivoluzione culturale”. Inserire nel patto costituzionale la tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e degli animali Articolo aggiornato in redazione alle ore 13.52 Tutela ambiente e animali da inserire tra i valori fondanti della nostra Costituzione. Ecco l’obiettivo dopo il via libera della Commissione Affari costituzionali del Senato al disegno di legge […]
La Tuscia, alla riscoperta di un territorio tra biodiversità e tradizioni

Giornata Mondiale della Biodiversità, la Tuscia (VT) apre le porte al suo patrimonio tra tradizione e riscoperte. Dal lago di Bolsena, a Civita Castellana, da Piansano, a Viterbo un viaggio nella biodiversità, alla riscoperta della terra dei falisci e degli etruschi Biodiversità, biodiversity, biological diversity: la ricchezza di vita sulla terra. I milioni di piante, […]
Displaced, al MAST di Bologna la prima antologica con gli scatti di Richard Mosse

Dal 7 maggio al 19 settembre Displaced la prima mostra antologica del fotografo irlandese, con i lavori realizzati con tecniche militari. Un’esplorazione tra la fotografia documentaria e l’arte contemporanea su Migrazione, Conflitto e Cambiamento climatico, che ha l’intento di mostrare quel confine in cui si scontrano i cambiamenti sociali, economici e politici, mostrando la Terra […]