domenica, Agosto 24, 2025

Rome 23°C

Trasloco sostenibile: come organizzare casa nuova con efficienza (e senza stress)

Trasloco sostenibile: come organizzare casa nuova con efficienza (e senza stress)

Molte di esse riguardano parentesi della quotidianità come il trasloco. Come renderlo sostenibile, organizzando il tutto senza stress? Vediamo qualche dritta nelle prossime righe! Decluttering pre scatoloni Prima di metterti a fare gli scatoloni, dedica del tempo – sì, possono volerci anche settimane o mesi – al decluttering. In questo modo, avrai la possibilità di […]

Come scegliere l’impianto di pannelli fotovoltaici per la tua casa

Come scegliere l’impianto di pannelli fotovoltaici per la tua casa

Ma come fare a scegliere i pannelli fotovoltaici più adatti? I fattori da considerare sono diversi e dipendono sia dalle specifiche tecniche dell’impianto che dalle esigenze abitative. Dimensionamento dell’impianto fotovoltaico È innanzitutto opportuno tenere conto delle dimensioni: l’impianto di pannelli fotovoltaici installato deve essere infatti abbastanza grande da soddisfare le esigenze energetiche della casa. Per […]

Arredare green: 5 piante per trasformare casa in un giardino tropicale

Arredare green: 5 piante per trasformare casa in un giardino tropicale

La presenza di piante in casa è fonte di vita e di colore, aggiungendo agli spazi interni texture e contrasti visivi, ma quali sono le più adatte per gli ambienti interni? Arredare gli interni con le piante non è difficile, ma è necessario conoscere bene le caratteristiche della propria casa – disposizione dei locali, temperatura, […]

Urban Patio, nuovo quartiere residenziale “super green”

Urban Patio, nuovo quartiere residenziale "super green"

Un quartiere immerso nel verde, progettato da Nuovostudio Architettura e Territorio di Ravenna  In un’epoca storica in cui l’architettura contemporanea ci presenta quotidianamente progetti che si sviluppano in altezza, sta per sorgere nella prima periferia di Ravenna – una delle mete principali del nostro turismo, grazie ai mosaici bizantini e agli otto monumenti Patrimonio dell’Umanità […]

NeN, bagno con boiler la stanza della casa che consuma di più

NeN, bagno con boiler la stanza della casa che consuma di più

I dati analizzati riguardano una famiglia di tre persone in una casa di 100 mq Ci troviamo in tempi in cui occorre fare i conti per cercare di porre limiti ai consumi energetici. Quindi è importante sapere che nelle case ci sono stanze che consumano più di altre. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio di NeN […]

Una casa in bioedilizia sull’antica via dei Burchielli

Una casa in bioedilizia sull'antica via dei Burchielli

Realizzata da Rubner Haus, l’edificio, caratterizzato da innovative soluzioni in linea con sostenibilità e ambiente, si muove in un dialogo costante tra antiche architetture e idee contemporanee Nella piccola cittadina di Noventa, ultimo paese della Riviera del Brenta, sorge una casa in bioedilizia dalla personalità complessa che coniuga modernità della visione architettonica con la bellezza […]

Clear Wood, il legno trasparente come vetro

Il legno è un materiale incredibilmente poliedrico e come tale utilizzabile in moltissimi ambiti. Uno di questi è sicuramente l’edilizia dove riesce a garantire il massimo delle sue potenzialità grazie alle proprietà di leggerezza, resistenza e flessibilità Un materiale da studiare al fine di verificare come sfruttare al meglio le sue potenzialità. Partendo da questa […]

Vaia, gli alberi distrutti diventano l’edificio in legno più alto d’Italia

Vaia, gli alberi distrutti diventano l'edificio in legno più alto d'Italia

Vaia, la tempesta del 29 ottobre 2018, con piogge e raffiche di vento oltre i 150 km/h, lasciò l’area alpina del Nord-Est in ginocchio con 42.500 ettari di foreste distrutte e oltre 9 milioni di mc cubi di legname abbattuti. Oggi, nonostante il ritardo causato dalle difficoltà del momento, quasi la metà di questo legname […]

Riscaldamenti, 10 suggerimenti di ENEA per risparmiare

Riscaldamenti, 10 suggerimenti di ENEA per risparmiare

Riscaldamenti, al via dal 15 ottobre la possibilità di accenderli in oltre la metà degli 8 mila comuni italiani, quelli della cosiddetta zona climatica E. La zona comprende grandi città come Milano, Torino, Bologna, Venezia, ma anche zone di montagna in tutta Italia dove il clima è più rigido. Riscaldamenti: ENEA, per salvaguardare l’ambiente e […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari