lunedì, Luglio 14, 2025

Rome 26°C

Enea, il progetto della prima Hydrogen Valley italiana

Enea, il progetto della prima Hydrogen Valley italiana

Alle porte di Roma un polo di ricerca Enea per lo sviluppo di una filiera italiana dell’idrogeno, 14 milioni di investimento per un centro all’avanguardia nella produzione, trasporto, accumulo ed utilizzo dell’idrogeno, puntando su ricerca, tecnologie, infrastrutture e servizi innovativi Enea sta per dare vita alla prima Hydrogen Valley tutta italiana. Un progetto che prevede […]

Clima: focus con la tavola rotonda “Le città e la sfida della neutralità climatica”

Clima: focus con la tavola rotonda “Le città e la sfida della neutralità climatica”

Le città al centro della sfida alla neutralità carbonica. Da diverse stime, infatti, le città sono responsabili dell’80% delle emissioni di gas serra e nessun percorso di decarbonizzazione può quindi prescindere dal loro coinvolgimento. Sono oltre 100 le città che hanno partecipato all’ iniziativa e oltre 10 sono intervenute per illustrare i loro progetti salva […]

Gucci, nuove strategie a favore della natura e del clima

Gucci annuncia l’evoluzione della strategia della maison in materia di sostenibilità ambientale, che prevede oltre la carbon neutrality nuove iniziative a tutela della natura Il nuovo Natural Climate Solutions Portfolio di Gucci prevede interventi di protezione e ricostituzione di foreste e di mangrovie in aree significative per la biodiversità e a rischio di deforestazione e […]

Energia pulita, ENEA nel progetto ENTRANCES per facilitare transizione “green”

Energia pulita, ENEA nel progetto ENTRANCES per facilitare transizione "green"

Con “Entrances” parte il progetto  che fornirà a istituzioni e imprese analisi e valutazioni sugli impatti economici e sociali della transizione verso un’economia low carbon nelle aree caratterizzate da elevati livelli di emissioni climalteranti. Il progetto ENTRANCES (ENergy TRANsitions from Coal and carbon: Effects on Societies), è finanziato dalla Commissione europea nell’ambito di Horizon 2020. […]

Dossier pandemia e sfide green del nostro tempo

Dossier pandemia e sfide green del nostro tempo

Roma, 11 aprile 2020 Un dossier pandemia che sintetizza un percorso di cambiamento che ora più che mai è una necessità. La pandemia da coronavirus sta “ripensando” le nostre abitudini e il nostro modo di vivere. Questo periodo così  complesso è anche l’occasione per rivedere i nostri di vita e capire che è il momento […]

Il futuro della rete elettrica tra tecnologie e smartizzazione

Il futuro della rete elettrica tra tecnologie e smartizzazione

Il futuro della Rete Elettrica, tra tecnologie abilitanti e smartizzazione. Martedì prossimo 12 Novembre 2019 presso la Sala Auditorium GSE di  Viale Maresciallo Pilsudski 92 a Roma, dalle 9.30, si svolgerà, a cura del Project Executive Board di ComESto, la giornata di presentazione del progetto ”ComESto – Community Energy Storage. Gestione aggregata dei sistemi di […]

Stati Generali della Transizione Energetica: i futuri scenari dell’energia in Italia

Stati Generali della Transizione Energetica: i futuri scenari dell’energia in Italia. Mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre si sono riuniti a Roma gli Stati Generali della Transizione Energetica Italiana in una due giorni dedicata al futuro del sistema energetico nel nostro Paese Organizzata da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), Snam e Terna con la partecipazione […]

JuicePass di Enel X: l’applicazione per la mobilità elettrica

Numeri che parlano di un mercato in espansione: secondo una ricerca Anfia/Acea il numero di veicoli elettrici venduto in Italia nei primi 6 mesi del 2019 è superiore di oltre il 120% rispetto alle vendite registrate nel corrispondente periodo del 2018. Se si isola il solo mese di giugno, il rialzo è addirittura superiore al […]

Mancanza di metano in Sardegna, enigma decarbonizzazione

Mancanza di metano in Sardegna, enigma decarbonizzazione

Entro il 2025 si dovrà dire addio al carbone: questa la data stabilita per la chiusura di tutte le centrali a carbone Ma da metallurgia e ceramica arriva l’allarme: la manifattura sarda alla luce della situazione attuale sembra essere a rischio. Il problema è proprio quello dell’energia e l’unica possibilità sembra essere il metano per […]

Fonti rinnovabili non programmabili, strategie per l’integrazione

Fonti rinnovabili non programmabili, strategie per l'integrazione

Fonti rinnovabili: l’evoluzione del sistema elettrico italiano nell’ambito della transizione energetica pone obiettivi importanti legati alla sostenibilità e alla sicurezza del sistema Gli elementi più significativi del nuovo paradigma sono, appunti le Fer (Fonti da energia rinnovabile) che andranno gestite e integrate al meglio, l’efficienza energetica, la digitalizzazione delle reti e i sistemi di storage. […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari