mercoledì, Giugno 18, 2025

Rome 30°C

Cristina Mollis e la sua sfida per la sostenibilità

Cristina Mollis e la sua sfida per la sostenibilità

Una storia virtuosa, quella di Cristina Mollis, Founder di The Okapi Network Srl Società Benefit, startup greentech italiana nata nel 2019. L’azienda, con base presso Talent Garden e parte della community dei Taggers, si dedica allo sviluppo di idee, servizi e prodotti che affrontano le principali sfide legate alla sostenibilità, combinando tecnologia e attenzione all’ambiente. Cristina Mollis, insomma, […]

Matite piantabili SproutWorld, una scelta per il pianeta nella guerra alla plastica

Matite piantabili SproutWorld, una scelta per il pianeta nella guerra alla plastica

Diciamo addio alle 135 milioni di tonnellate di penne in plastica utilizzate quotidianamente nel mondo e non riciclabili, sapendo che con un albero possiamo produrre 175 mila matite. La Giornata Mondiale della Terra, celebrata ieri, ci deve far riflettere su quanto sia ancora necessario fare per la salvaguardia dell’ambiente, cominciando dalle abitudini quotidiane. Pensiamo ad […]

Epique, la sfida europea del computer quantistico fotonico

Epique, la sfida europea del computer quantistico fotonico

Progetto europeo da 10 milioni di euro guidato da Sapienza Università di Roma con 18 partner, tra cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’Università degli Studi di Firenze. Fare da apripista per un computer quantistico europeo basato su fotoni, i quanti di luce: è la sfida di EPIQUE, il progetto di ricerca finanziato con […]

Influenza stagionale: Bio-K, la pellicola per difendersi dai contagi

Influenza stagionale: Bio-K, la pellicola per difendersi dai contagi

Si chiama twindemia, un’epidemia gemellare che combina Covid e influenza stagionale. Come difendersi aumentando la sicurezza delle superfici La twindemia, una sovrapposizione che, secondo una ricerca condotta da Human Highway per Assosalute, rischia di far arrivare i casi di influenza in Italia a sei o sette milioni. Sono dati che, visti i recenti precedenti, destano […]

Waste Management Europe 2023, la seconda edizione a Bergamo

Waste Management Europe 2023, la seconda edizione a Bergamo

Waste Management Europe Conference & Exhibition a Bergamo dal 18 al 20 Aprile 2023 La seconda edizione di Waste Management Europe Conference & Exhibition, fiera dedicata alla gestione dei rifiuti e all’economia circolare, organizzata da IES Events si terrà a Bergamo dal 18 al 20 aprile 2023. La manifestazione è sempre incentrata sulla gestione dei […]

Meccanica di precisione: quali sono i processi? E in quali settori trova impiego?

Meccanica di precisione: quali sono i processi? E in quali settori trova impiego?

Scopriamo nel dettaglio in cosa consiste questo ambito, quali macchinari vengono utilizzati e dove trova impiego La meccanica di precisione comprende tutte le lavorazioni che consentono un alto livello di precisione durante la produzione dell’elemento che poi troverà impiego in macchinari presenti in diversi settori. Il prodotto finale sarà un utensile privo di imperfezioni al […]

Ondate di calore, Sistema nazionale per la prevenzione e 10 regole utili

Prevenire gli effetti negativi del caldo sulla salute, soprattutto delle persone più fragili. È l’obiettivo della pubblicazione sul portale dei bollettini sulle ondate di calore in Italia. Inoltre alcune regole essenziali per difenderci quando l’estate si fa soffocante Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso […]

“Quindi uscimmo a riveder le stelle”… del Planetario di Roma

"Quindi uscimmo a riveder le stelle"... del Planetario di Roma

Da oggi venerdì 22 aprile, il Planetario di Roma, ospitato all’interno del Museo della Civiltà Romana, finalmente riapre le porte al pubblico, dopo un approfondito intervento di manutenzione e importanti lavori di riqualificazione e messa in sicurezza a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Era chiuso dal 2014. Ieri la cerimonia ufficiale del nuovo […]

NETWAP, compostaggio “di prossimità” e recupero plastiche

NETWAP, compostaggio "di prossimità" e recupero plastiche

Compostaggio su piccola scala, tecnologie per il recupero e il riciclo di plastiche, monitoraggio di microplastiche in mare. Un progetto sperimentale che coinvolge Basilicata e Croazia Sono questi i principali risultati conseguiti dal progetto NETWAP, finanziato dal bando Interreg Italia-Croazia con un budget di circa 1,5 milioni di euro, che ha visto in Italia la […]

Musei come leve del cambiamento per una cultura della sostenibilità

Musei come leve del cambiamento per una cultura della sostenibilità

Musei, operatori di sostenibilità a favore di una nuova mentalità a favore dell’ambiente. La cultura comincia ad essere letta in maniera diversa e diventa il motore fondamentale per guidare il cambio di paradigma verso un’idea alternativa di sviluppo sostenibile Dunque, una rilettura formativa dell’Agenda 2030 a favore della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile dove […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari