domenica, Maggio 11, 2025

Rome 22°C

Il Cammino di Santa Barbara in Sardegna con musica classica e “Posadas”

Il Cammino di Santa Barbara in Sardegna con musica classica e “Posadas”

Il Cammino minerario di Santa Barbara nasce otto anni fa in Sardegna sulla scia di quello di Santiago di Compostela Si tratta di un percorso che si snoda fra miniere, boschi e le chiese del Sud Sardegna. Attraversa trenta comuni e si sviluppa per 500 chilometri. Forte del riconoscimento del Ministero dei Beni Culturali, è sempre […]

L’itinerario della bellezza, tra arte, storia, natura ed enogastronomia

Se come diceva Dostoevskij, che “la bellezza salverà il mondo”, allora è proprio su quest’ultima che dobbiamo puntare Bellezza che di certo non manca al nostro Paese, ma che troppo spesso dimentichiamo d’avere o trascuriamo, dandola per scontata. Una bellezza che invece andrebbe riscoperta e valorizzata sempre di più nel suo originario valore per poi […]

La lunga marcia nelle terre mutate

La lunga marcia nelle terre mutate. L’esplorazione di questi territori ad alto rischio sismico si unisce quest’anno anche alla promozione del Cammino nelle Terre Mutate, un nuovo itinerario solidale di turismo lento che è possibile percorrere durante tutto l’anno, in qualunque stagione, sia a piedi che in bicicletta La lunga marcia condurrà i partecipanti in […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari