venerdì, Aprile 25, 2025

Rome 18°C

Il turismo che non paga: inchiesta sull’overtourism

Il turismo che non paga: inchiesta sull'overtourism

Tutti, almeno una volta, abbiamo sentito la frase fatta: “Le nostre isole e le nostre città d’arte potrebbero vivere di solo turismo”. Ma è davvero così? Cosa succede quando una spiaggia diventa “instagrammabile”, un borgo “autentico”, una città “d’arte”? Più che una risorsa, il turismo rischia di diventare un’arma a doppio taglio per territori e […]

Restaurare la natura: la sfida del secolo

Restaurare la natura: la sfida del secolo

Restaurare la natura di Roberto Danovaro, il primo libro in italiano dedicato al restauro ecologico. Tema sempre più centrale nel dibattito ambientale, soprattutto dopo l’approvazione della Nature Restoration Law, la legge sul ripristino della natura, definita dallo stesso autore come la più grande sfida dei nostri tempi. Danovaro: “Si tratta di una sfida complessa ma […]

L’arte gentile di camminare: una rivoluzione

L'arte gentile di camminare: una rivoluzione

“Anzitutto, camminare significa allontanarsi dall’ovvio”: Finora inedito in Italia, L’arte gentile di camminare è una guida pratica e filosofica per il camminatore che desidera scoprire il mondo, lontano dalle comodità e dalle convenzioni. Perché “Camminando non ci si guadagna da vivere, ma si conquista la felicità”. L’arte gentile di camminare di Stephen Graham (Piano B, 16 euro, 188 pag.) è uno […]

L’uccisione dei propri simili: Lorenz e l’attualità del caos

L'uccisione dei propri simili: Lorenz e l'attualità del caos

L’uccisione dei propri simili è un grande classico dell’etologia e del pensiero scientifico e allo stesso tempo un saggio di impressionante attualità. Nel libro L’uccisione dei propri simili  (Piano B, 16 euro, 138 pag.), Konrad Lorenz, attraverso un’approfondita analisi dell’aggressività e dei meccanismi di inibizione in varie specie animali, elabora una riflessione critica sul ruolo […]

Montagne Immaginarie, il libro-inchiesta per “meditare sulle vette”

Montagne Immaginarie, il libro-inchiesta per "meditare sulle vette"

Dalle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 alla crisi della “snow economy”, fino al tema dello sfruttamento delle risorse. “Montagne Immaginarie” di Michele Sasso esplora le criticità del territorio montano e gli esempi virtuosi per trovare un giusto  modello di sviluppo sostenibile. Con le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026 all’orizzonte e sempre più frequenti notizie […]

L’immensità del mondo come antidoto alla “tirannia” digitale

L'immensità del mondo come antidoto alla "tirannia" digitale

Il Piccolo trattato sull’immensità del mondo è un antidoto alla società digitale, un’ode a una vita semplice e autentica, a un’esistenza spesa nella natura, un elogio della lentezza e un diario romantico contro l’ordine costituito: un pamphlet di disobbedienza naturalista. Il Piccolo trattato sull’immensità del mondo (Piano B, 14 euro, 156 pag.) di Sylvain Tesson.  è un’opera che combina la narrazione di viaggi […]

Il Cammino Primitivo: a Santiago con Fabrizio Ardito

Il Cammino Primitivo: a Santiago con Fabrizio Ardito

Una guida precisa e dettagliata, con mappe e immagini, al  Cammino Primitivo, il primo cammino verso Santiago, quello che consente di rivivere il pellegrinaggio delle origini. Il cammino di Santiago. Che per un camminatore rappresenta quello che per un motociclista è Capo Nord: da fare almeno una volta nella vita. Il Cammino Primitivo per Santiago di Fabrizio Ardito, giornalista […]

Camminare in Basilicata: la guida per passeggiare nella bellezza

Camminare in Basilicata: la guida per passeggiare nella bellezza

Camminare in Basilicata è una guida tra i sentieri della bellezza lucana ideale per gli amanti del turismo slow e immersivo. Una “compagna di viaggio” che propone percorsi adattabili alle necessità di ogni camminatore e che spaziano dal mare alla montagna, dai castelli ai luoghi di cultura e fede. Camminare in Basilicata, che meraviglia. La […]

Clima: ecco l’Atlante degli eventi atmosferici estremi

Clima: ecco l’Atlante degli eventi più estremi

L’Atlante degli eventi atmosferici: un volume che è un interessante viaggio nelle parti del mondo che non conosciamo. Soprattutto a livello di clima. La città che detiene il record mondiale di nevicate giornaliere, la Valle della Morte dove è stata registrata la temperatura più alta del mondo, l’“inseminazione” delle nuvole in Canada per limitare le […]

Un Filo Invisibile: storia di due figlie e di un amore

Un Filo Invisibile: storia di due figlie e di un amore

Un Filo Invisibile, un libro che racconta di un “trasgressivo” amore. L’amore profondo di due figlie per il padre. Il padre, figura oggi molto, troppo in discussione. Dai detrattori del padre che, ironia della sorte, ci fanno sempre più paternali. Martina e Marzia, invece, rivoluzionarie del cuore, come molta silenziosa maggioranza, ribelle al conformismo dominante […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari