Legambiente e Touring Club: presentato il Mare più bello del 2021, Maremma in testa

Legambiente e Touring Club Italiano presentano Il Mare più bello 2021. Il comprensorio della Maremma toscana in testa alla classifica. Ottimo piazzamento anche per il comprensorio Costa d’argento e Isola del Giglio e il lago dell’Accesa nella classifica dei laghi La Maremma raggiunge il primo posto della classifica Legambiente-Touring club sulle migliori spiagge della Penisola. […]
Spiagge e fondali puliti, un week-end per amore del pianeta

Spiagge e Fondali Puliti: il prossimo fine settimana, dal 14 al 16 maggio, torna l’iniziativa di Legambiente per ripulire arenili e fondali dai rifiuti spiaggiati. Oltre 60 gli eventi in programma lungo la Penisola. In prima linea anche Pierò Pelù con il Clean Beach Tour che fa tappa in Toscana. Pulizie anche in altri 16 […]
Progetto REsPoNSo, un’iniziativa per tutelare il meraviglioso mare di Sicilia

Il progetto REsPoNSo, che sta per RiduzionE Pesca faNtasma in Sicilia, vuole intervenire, educare e sensibilizzare sull’esigenza di recuperare e ridurre rifiuti nel mare dell’isola.
Oggetti di ecodesign da ciò che resta in mare dell’allevamento delle cozze

Un progetto di economia circolare che punta alla creazione di oggetti di ecodesign dal recupero e il riuso di materiali di scarto provenienti dalla mitilicoltura, cioè l’allevamento a mare delle cozze. Avviato dalla Fondazione MEDSEA, che promuove lo sviluppo sostenibile degli ecosistemi costieri, e Nieddittas, azienda di mitilicoltura nel Golfo di Oristano La fondazione sarda […]
Tenerife, dichiarata patrimonio per la salvaguardia e l’osservazione delle balene

La costa ovest di Tenerife, nelle isole Canarie, è la prima destinazione in Europa a ottenere il riconoscimento che attesta l’arcipelago tra le maggiori mete per l’avvistamento dei cetacei nel mondo Tenerife, la perla dell’arcipelago spagnolo delle Canarie è stata dichiarata sito Patrimonio per la Conservazione e Salvaguardia delle Balene (Whale Heritage Sites – WHS). […]
Non buttare l’ambiente nel cesso! L’ironica campagna di Road to green 2020

Un’irriverente campagna di comunicazione, viene lanciata sui social dall’Associazione, per sensibilizzare i cittadini al corretto smaltimento dei rifiuti, ricordando che tutto ciò che gettiamo nel water finisce nei fiumi e nel mare L’associazione per la promozione della sostenibilità ambientale Road to green 2020, ha lanciato la campagna social divertente e irriverente “Non buttare l’ambiente nel […]
Inquinamento da plastica, una minaccia e un grande problema da risolvere

Dell’inquinamento da plastica nei mari si parla ormai da anni, senza che una soluzione definitiva sia stata ancora trovata per risolvere questo grave problema. Una situazione che mette a repentaglio la sopravvivenza dell’uomo e quella del pianeta La superficie terreste è coperta per 3/4 dagli oceani che svolgono azioni fondamentali per la regolazione del clima […]
Grande barriera corallina, la “fatidica notte” in cui scoppia l’amore

Grande barriera corallina: una sola volta all’anno, i coralli si producono generando un fenomeno naturale di straordinaria bellezza. Una “notte d’amore” in cui avviene una riproduzione di massa” sincronizzata e i coralli liberano sperma e uova ossia gameti maschili e femminili Grande barriera corallin,a un fine settimana in cui i coralli “si accoppiano” e danno […]
“Le nostre acque”, termina sul Lago Trasimeno la campagna di Coop e Lifegate per l’ambiente

I Seabin previsti nell’ambito della campagna “Le nostre acque”, promossa da Coop e LifeGate, come partner scientifico, sono 25 e 12 sono stati già posizionati. Il risultato è sorprendente, sono stati raccolti fino ad ora circa 2.400 chili di rifiuti galleggianti, equivalenti al peso di 480.000 sacchetti di plastica. La campagna ripartirà la prossima primavera. […]
I coralli, importanti accumulatori di inquinanti nell’ambiente marino

Coralli, non solo belli ma anche utili per combattere l’inquinamento. Uno studio ha identificato, infatti, un accumulo di idrocarburi policiclici aromatici, inquinanti dannosi, nei tessuti e nelle alghe simbionti del corallo mediterraneo Balanophyllia europaea Lo studio sui coralli “anti-inquinamento” è stato condotto in collaborazione tra l’Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine del […]