L’esperto: “Avanzano nitazeni e oppioidi sintetici e noi rischiamo di essere senza difese”

(Adnkronos) – In Europa avanzano i nuovi oppioidi sintetici. La presenza di questa minaccia veniva ribadita anche nell'ultima relazione europea sulla droga, che censiva due ondate distinte: la prima tra il 2012 e il 2019, causata da 38 derivati del fentanyl, sostituiti poi dal 2019 da oppioidi 'nitazenici' ad alta potenza. "Dati recenti – scrivevano […]
Ritocchi low cost, il chirurgo Santanchè: “Pericolosi sia in Italia sia all’estero”

(Adnkronos) – Scegliere di sottoporsi a interventi chirurgici low cost "è pericoloso sia in Italia che all'estero. Il prezzo basso rispetto alla media, infatti, non indica che il chirurgo sia più onesto, ma solo che qualche cosa toglie dalla sua prestazione o dalla struttura in cui ti porta: perché le strutture che garantiscono sicurezza costano […]
Bodybuilding fa male al cuore delle donne? Lo studio italiano

(Adnkronos) – Bodybuilding femminile sotto osservazione. In questo sport il rischio mortale non è solo un affare da uomini, ma vale anche per le atlete. Un nuovo studio dell'università di Padova lancia l'allarme sull'uso di sostanze dopanti, pratiche estreme e aspettative estetiche: mettono in pericolo il cuore e l'equilibrio psicofisico. Dopo uno studio sui rischi […]
Farmaci, Candura (Cns): “L’80% del plasma per l’industria si raccoglie in metà delle regioni”

(Adnkronos) – "Abbiamo livelli di autosufficienza che in Europa ci invidiano. In Paesi a noi vicini, come la Spagna, con livelli di domanda pressoché simili, l'autosufficienza è del 40%, contro il nostro 60-70%, a seconda del parametro di riferimento. Ci sono però delle sfide importanti che il sistema deve affrontare: l'80% del plasma inviato all'industria […]
Gamba (Avis): “Raggiunta autosufficienza per il sangue, non per il plasma”

(Adnkronos) – "Bisogna fare un cambio di passo. La promozione, l'informazione e il lavoro sulla cultura della donazione hanno dato risultati importanti. Il fatto che da anni abbiamo raggiunto l'autosufficienza di sangue è la prova che le strutture e le associazioni che promuovono la cultura della donazione hanno lavorato bene. I circa 1.800.000 donatori svolgono […]
Plasmaderivati, immunologa Quinti: “Richiesta in aumento ma offerta limitata”

(Adnkronos) – “La domanda di immunoglobuline è ancora in aumento, e questo non avviene solo perché la vita dei nostri pazienti si è allungata, ma anche perché stiamo migliorando le nostre capacità diagnostiche. Oggi riusciamo a identificare l’immunodeficienza in molti più pazienti rispetto al passato”. Così Isabella Quinti, immunologa e professore ordinario di Medicina Interna, […]
Plasmaderivati, Segato (Aip): “Ogni interruzione di fornitura un salto nel buio”

(Adnkronos) – "I plasmaderivati, per noi pazienti con immunodeficienza primitiva, non sono semplicemente dei medicinali: sono un filo sottile che ci tiene legati a una quotidianità, a una vita, a una qualità di vita che, altrimenti, sarebbe segnata da continue emergenze, infezioni gravi e da un senso costante di vulnerabilità. Il primo bisogno, forse il […]
Torna l’ora solare, l’immunologo: “Doppio cambio annuale è stressante, genera un fenomeno assimilabile a un mini jet lag”

(Adnkronos) – Il dibattito sull'abolizione dell'ora legale è più che mai attuale, specialmente alla luce delle crescenti preoccupazioni per il benessere e la salute pubblica, come evidenziato dalle posizioni di alcuni leader europei. "Sebbene l'introduzione dell'ora legale sia stata storicamente motivata da politiche di risparmio energetico, una visione attenta alla salute suggerisce che i costi […]
Vitiligine Week dal 3 all’8 novembre, consulenze gratuite anche per gli adolescenti

(Adnkronos) – Dal 3 all'8 novembre torna la Vitiligine Week, una settimana di consulenze mediche gratuite con gli specialisti in dermatologia promossa dalla Sidemast (Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse), con il patrocinio di Apiafco (Associazione psoriasici italiani amici della Fondazione Corazza), il supporto organizzativo di Sintesi Education e il contributo non condizionante […]
Ricerca: Italfarmaco e Istituto Ronzoni insieme nel consorzio BioSpecNet

(Adnkronos) – Dalla collaborazione scientifica ultraventennale tra Italfarmaco e Istituto Ronzoni, fondazione non profit attiva nella ricerca pura e applicata nei campi della chimica e della biochimica dei polisaccaridi naturali, nasce BioSpecNet (Biophysical Spectroscopy Network), un nuovo consorzio per la ricerca strutturale e biochimica. Il progetto – informa la farmaceutica in una nota – prende […]
 
								