Sette pazienti su 10 temono la progressione del cancro seno, “Garantire psico-oncologia”

(Adnkronos) – In Italia oltre il 70% delle pazienti con tumore metastatico della mammella teme che la malattia possa progredire. Lo stesso timore interessa circa la metà dei caregiver. Da qui la necessità di avere sempre assicurato un adeguato servizio di psico-oncologia. Per accompagnare al meglio le donne colpite dal carcinoma nel loro percorso di […]
Morbillo, salgono casi in Usa: nuovi focolai, quarantena per bambini non vaccinati in Carolina del Sud

(Adnkronos) – Continuano a crescere i casi di morbillo negli Usa. Ad agosto si era concluso un focolaio, con decessi, in Texas ma altri sono presenti nel Paese dove, dall'inizio dell'anno, sono stati registrati 1.563 casi secondo i dati dei Cdc (Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie): il numero più alto […]
La curva del Covid si stabilizza, Pregliasco: “Possibile coda e nuova risalita”

(Adnkronos) – Sembrano essersi stabilizzati intorno ai 4mila circa a settimana i nuovi casi di Covid in Italia. Dal 2 all'8 ottobre sono stati 4.272, con 18 morti, rispetto ai 4.171 del periodo 25 settembre-1 ottobre (26 decessi) e ai 4.256 del 18-24 settembre (37 morti). E' il trend che emerge dall'ultimo bollettino pubblicato dal […]
Giornata nazionale della psicologia, appello Cnop: “Facciamoci promotori di pace”

(Adnkronos) – "In questi tempi difficili, attraversati da guerre, crisi sanitarie e sociali, polarizzazioni e fratture culturali che minacciano la convivenza e alimentano smarrimento e insicurezza, desideriamo che anche la nostra professione si interroghi, si confronti e contribuisca a costruire esperienze di pace". E' il messaggio di Maria Antonietta Gulino, presidente del Consiglio nazionale dell'Ordine […]
Vivere a lungo e in salute è questione di microbiota, ecco cosa fare

(Adnkronos) – La rivoluzione della longevità si nasconde dentro ognuno di noi. "L'invecchiamento umano è un processo complesso, che sappiamo essere certamente influenzato da fattori genetici, da fattori ambientali, dagli stili di vita. Ma negli ultimi anni l'attenzione della ricerca si è fortemente concentrata sul microbiota intestinale, l'enorme e variegata popolazione di microrganismi che abita […]
Patologie emorragiche congenite, a Roma congresso Aice

(Adnkronos) – Manca poco all'apertura del Congresso nazionale dell'Associazione italiana centri emofilia (Aice), in programma a Roma dal 16 al 18 ottobre. Un appuntamento che rappresenta un punto di riferimento per la comunità scientifica italiana impegnata nella cura e nella ricerca sulle malattie emorragiche congenite. "Questo congresso rappresenta un momento di confronto tra professionisti per […]
Il certificato medico sarà anche a distanza, ma niente Whatsapp per la visita

(Adnkronos) – Il certificato medico cambia. L'assenza dal lavoro per malattia, per i dipendenti pubblici e privati, potrà essere giustificata anche a distanza, con una televisita, e non più solo in presenza. Un cambiamento che punta alle potenzialità della telemedicina. La novità è prevista dal Ddl Semplificazioni approvato dal Senato l'8 ottobre scorso. Con l'articolo […]
Tumori, studio italiano rivela alterazioni associate a sindromi ereditarie

(Adnkronos) – Per la prima volta in una popolazione di pazienti italiani è dimostrato che l'analisi del tessuto tumorale con pannelli genomici ampi può individuare alterazioni in geni che causano sindromi ereditarie da cancro. Questo approccio può consentire l'individuazione di famiglie ad elevato rischio di sviluppare neoplasie, nelle quali programmi di prevenzione e di diagnosi […]
Salute: 1 italiano su 4 vive con un disturbo mentale, un libro racconta le loro storie

(Adnkronos) – Un italiano su 4 convive con un disturbo mentale. Il 50% di questi insorge prima dei 15 anni e l'80% entro i 18. In Europa, oltre il 20% dei giovani tra i 15 e i 29 anni presenta sintomi di ansia o depressione. Il 37% degli adolescenti europei si sente sotto pressione costante […]
Ricerca, diabetologo Giaccari: “Indispensabile collaborazione tra pubblico e privato”

(Adnkronos) – "Credo che la collaborazione fra pubblico e privato sia indispensabile. L'obiettivo comune è il benessere dei pazienti e la ricerca ha bisogno di tempi lunghi e investimenti a lungo termine che purtroppo il pubblico non può garantire: deve avere risultati entro 2 o massimo 3 anni. Nel privato invece le aziende hanno programmazioni […]