Dalla cucina alla cameretta, in casa i rischi invisibili per il respiro dei bambini

(Adnkronos) – I fumi di cottura, il gas, l'uso scarso della cappa. E ancora, in cameretta: vernici, mobili nuovi, tappeti sintetici, giocattoli in plastica. E poi in bagno: spray, detergenti, deodoranti per ambienti. Per finire in salotto: tessuti trattati, fumo passivo, polvere. Sono i rischi invisibili in casa per il respiro dei bambini messi sotto […]
In Francia e Germania ospedali pronti a scenari di guerra, la situazione in Italia

(Adnkronos) – Il conflitto Ucraina-Russia e i sussulti che si propagano – l'ultimo i droni abbattuti in Polonia – fino a un possibile allargamento all'intera Europa delle ostilità militari con un coinvolgimento della Nato, hanno messo in allarme la Francia e la Germania sulla preparazione delle rete ospedaliera nell'accogliere soldati feriti. Una circolare del ministero […]
Aritmie cardiache, a Bergamo convegno su nuove frontiere da Ia a robotica

(Adnkronos) – Discutere i più recenti approcci per la cura delle aritmie cardiache, anche con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. E' l'obiettivo del convegno 'New Technologies and Ai in Hybrid Cardiac Ablation', organizzato da Humanitas Gavazzeni, università degli Studi di Bergamo e Fondazione Humanitas per la ricerca, che riunirà 45 relatori provenienti da centri di cura e […]
Sanità nel mirino di cyberattacchi, da C&P 5 regole salvadati

(Adnkronos) – Prima i casi di revenge porn, ora la scoperta di un sito che diffondeva video rubati da studi medici, centri estetici e ambulatori: la violazione della privacy è ormai una minaccia quotidiana che non risparmia neppure la sanità, dove la delicatezza dei dati trattati rende ogni incidente ancora più grave e pericoloso. Il […]
Aids, infettivologo Gulminetti: “Terapia long-acting si adatta a stili di vita”

(Adnkronos) – I trattamenti long-acting permettono di "ridisegnare e ottimizzare la terapia antiretrovirale tenendo conto però di un dato importante, la qualità di vita del paziente" con Hiv. Non si tratta più di "una terapia obbligata e indicata dal medico", ma di "una possibilità per il paziente di scegliere le modalità migliori e più adeguate […]
Torna Fitwalking for Ail, camminata solidale per la ricerca e i pazienti ematologici

(Adnkronos) – Domenica 28 settembre torna l'appuntamento con la Fitwalking for Ail, la camminata solidale non competitiva organizzata dall'Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma che unisce l'Italia a sostegno dei pazienti ematologici. Obiettivo dell'iniziativa: raccogliere fondi per sostenere la ricerca scientifica e l'assistenza ai pazienti con tumori del sangue e ai loro familiari. Fitwalking […]
Aids, infettivologo Bonfanti: “Con terapie long-acting paziente Hiv al centro della cura”

(Adnkronos) – "Il grande, nuovo, paradigma introdotto dalle terapie long-acting è la dimensione che riguarda la qualità della vita del paziente con Hiv. Queste formulazioni mettono la persona al centro del percorso terapeutico: un cambiamento radicale rispetto al passato, quando era esclusivamente il medico a decidere la terapia più adatta". Lo sottolinea Paolo Bonfanti, professore […]
Aids, infettivologa Castagna: “Long-acting è opzione irrinunciabile in trattamento Hiv”

(Adnkronos) – Nel trattamento di pazienti con Hiv, "la nostra esperienza all'ospedale San Raffaele è ormai consistente. Abbiamo oltre 700 persone in trattamento con il long-acting da oltre 2 anni e abbiamo documentato che questi regimi sono altamente efficaci. I fallimenti biologici sono veramente rarissimi e limitati nei primi mesi. Direi un'opzione irrinunciabile che, anche […]
Cancro seno, in Piemonte 1 donna su 2 non partecipa allo screening

(Adnkronos) – In Piemonte solo il 53% delle donne aderisce al programma di screening previsto per il carcinoma mammario: tra i 45 e 75 anni la metà delle cittadine non svolge regolarmente la mammografia per la diagnosi precoce del tumore più frequente nella popolazione italiana. Notizie non confortanti arrivano anche dai dati sugli stili di […]
Fungo killer negli ospedali europei, l’alert in Europa: Italia fra Paesi più colpiti

(Adnkronos) – E' "una seria minaccia per i pazienti e i sistemi sanitari" e si sta "diffondendo rapidamente" negli ospedali europei. Il fungo farmacoresistente Candidozyma auris (già noto come Candida auris), in 10 anni, tra il 2013 e il 2023, ha fatto registrare nei Paesi dell'Ue/Spazio economico europeo oltre 4mila casi, con un aumento significativo […]