sabato, Luglio 19, 2025

Rome 24°C

Ricerca, da proteine vecchie 20 milioni di anni svolta per gli studi sull’evoluzione

(Adnkronos) – Proteine preistoriche vecchie oltre 20 milioni di anni rivoluzionano gli studi sull'evoluzione. Uno studio pubblicato su 'Nature' descrive l'estrazione e il sequenziamento di antiche proteine recuperate dallo smalto di un dente di rinoceronte rinvenuto nell'Alto Artico canadese e risalente al Miocene inferiore – quindi a 21-24 milioni di anni fa – aprendo una […]

Salute, suonare uno strumento mantiene il cervello giovane, lo studio

(Adnkronos) – (EMBARGO ALLE 20) – Saper suonare uno strumento potrebbe essere più che un'arte, potrebbe essere la chiave per mantenere il cervello giovane. Parola di scienziati. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista 'Plos Biology', l'allenamento musicale a lungo termine avrebbe l'effetto di migliorare la riserva cognitiva, attenuando il declino della percezione del linguaggio legato […]

Tumori, mandibola ricostruita con un osso della gamba nel Milanese

(Adnkronos) – Una mandibola 'mangiata' dal cancro, asportata nella parte lesionata e contestualmente ricostruita utilizzando un osso della gamba. E' lo "straordinario intervento" computer-assistito eseguito all'ospedale di Legnano, descritto dall'Asst Ovest Milanese. L'équipe guidata da Stefano Paulli, direttore della Chirurgia maxillo-facciale, "nei giorni scorsi è intervenuta per l'asportazione di una parte della mandibola di un […]

Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello

(Adnkronos) – Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire l'autismo, la schizofrenia e l'Adhd. L'ossitocina, sostanza nota anche come 'ormone del parto' perché stimola le contrazioni dell'utero e favorisce l'allattamento, sembra infatti in grado di riparare i difetti della barriera ematoencefalica, lo 'scudo' del cervello contro le […]

Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita

(Adnkronos) – Gianluca Vago, direttore del Dipartimento di Oncologia ed emato-oncologia (Dipo) dell'università degli Studi di Milano e presidente del Cnao (Centro nazionale di adroterapia oncologica) di Pavia, è stato eletto presidente del Cluster lombardo scienze della vita per il triennio 2025-2028. Il cluster è la comunità regionale dedicata alle scienze della vita, che riunisce […]

Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per gli Stati generali”

(Adnkronos) – "Stiamo mettendo mano a una giornata sulle malattie rare: vorremmo dare vita agli Stati generali delle malattie rare in Italia e poi declinare il tutto a livello europeo per scambiare le best practice a livello internazionale, ma soprattutto per mettere in connessione le reti europee e pensare ad un approccio multisistemico coordinato a […]

Ecco come l’amicizia influenza il cervello, lo studio

(Adnkronos) – L'amicizia porta a condividere tutto, gioie e dolori. Ma non solo: sincronizza anche il cervello. E si vede in molte scelte che si fanno, persino nello shopping. Parola di scienziati. Secondo uno studio pubblicato su 'JNeurosci' (The Journal of Neuroscience), le relazioni strette fra due persone collegano anche l'attività neurale e finiscono per […]

Alimenti, con alcuni dolcificanti comuni più rischi pubertà precoce, studio

(Adnkronos) – Il consumo di alcuni dolcificanti comunemente presenti in alimenti e bevande può aumentare il rischio di pubertà precoce nei bambini, in particolare tra quelli geneticamente predisposti. E' l'alert che emerge da uno studio presentato in occasione del Congresso annuale dell'Endocrine Society a San Francisco, negli Usa. Gli autori, ricercatori taiwanesi, hanno scoperto che […]

Cancro polmone, scoperta mutazione alleata dell’immunoterapia

(Adnkronos) – Una mutazione genetica, presente in circa il 5% dei pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule, è associata a una risposta più efficace e duratura all'immunoterapia. Lo dimostra un ampio studio internazionale pubblicato sulla rivista 'Annals of Oncology', coordinato dal Dana-Farber Cancer Institute statunitense in collaborazione con l'Istituto nazionale tumori Regina […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari