giovedì, Novembre 13, 2025

Rome 18°C

Bebe Vio Grandis a Roma per piantare 550 alberi

Bebe Vio Grandis a Roma per piantare 550 alberi

Mentre qualcuno continua a imbrattare piazze e monumenti per attirare l’attenzione (non si è capito bene su cosa), ambientalisti dotati di buon senso danno vita a iniziative serie e concrete. Come questa che ha coinvolto oggi la campionessa Bebe Vio Grandis. Nasce una nuova foresta urbana nel Parco Regionale Urbano di Aguzzano a Roma grazie […]

Campus ReStartApp, vincono 4 giovani donne

Campus ReStartApp, vincono 4 giovani donne

Un laboratorio agri-cosmetico nel beneventano, un’azienda agricola ultima produttrice di un antico formaggio della Val Trebbia, un glamping in casette di legno a forma di botte in Irpinia, una fattoria didattica nei boschi abruzzesi: ecco i progetti delle giovani vincitrici del campus ReStartApp 2022, promosso da Fondazione Edoardo Garrone in collaborazione con il Comune di […]

I benefici del vino biologico

I benefici del vino biologico

Oggi la domanda di prodotti biologici cresce ogni giorno. Il significato del movimento ecologico si è riflesso in ogni aspetto della vita, compresi la produzione e il consumo di vino. Di conseguenza, è aumentata anche la domanda di vino biologico. Il vino biologico è un vino ottenuto da uve coltivate secondo le pratiche dell’agricoltura biologica. […]

Fà la cosa giusta: Quando l’Appennino è al femminile

Fà la cosa giusta: Quando l'Appennino è al femminile

Dal 24 al 26 marzo 2023, alla fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, spazio alle idee e ai prodotti di 6 imprese affiancate da Fondazione Garrone con le sue iniziative di incubazione e accelerazione. Iniziative che danno speranza e obiettivi ai nostri giovani e a tanti territori. Dal pellet fertilizzante naturale […]

Il buco dell’ozono si sta chiudendo, ecco perché

L’ONU ha “sentenziato” in maniera inequivocabile: per il 2045 il buco nello strato di ozono sopra l’Artico si sarà completamente riformato tornando ai livelli del 1980. Nell’Antartico invece questo recupero è previsto entro il 2066 circa. Raggiungimenti che saranno possibili se le strategie internazionali per salvaguardare lo strato di ozono saranno rispettate come accordato nel […]

Proteine di insetti per i nostri amici a quattro zampe

Proteine di insetti per i nostri amici a quattro zampe

Gli alimenti per cani di Bellfor a base di proteine di insetti. La linea di prodotti ipoallergenici non solo è un grande beneficio per la salute del vostro cane, ma è anche un prodotto che non grava sul nostro amato pianeta blu. Andiamo per ordine e vi spiegheremo passo per passo tutti i segreti di questo […]

AIRTREE, il software per rendere le città green e l’aria più pulita

AIRTREE, il software per rendere le città green e l'aria più pulita

Studio CREA su un simulatore in grado di quantificare l’anidride carbonica e gli inquinanti atmosferici rimossi dagli alberi, pubblicato su Atmosphere. Diminuire il livello di inquinamento, mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare i servizi ecosistemici, selezionando in fase di progettazione del verde pubblico,  tra le specie arboree più adatte allo specifico contesto pedoclimatico […]

Ocean&Climate Village, un viaggio negli abissi e nel futuro del pianeta

Ocean&Climate Village, un viaggio negli abissi e nel futuro del pianeta

Da oggi sino al 12 marzo, la mostra itinerante dedicata all’oceano e al clima fa tappa a Napoli, a Castel dell’Ovo, con un programma fitto di iniziative, tour guidati, laboratori didattici, visite, conferenze. Un viaggio, pensato per tutte le fasce d’età, per conoscere più da vicino gli abissi, le sfide che l’oceano sta affrontando oggi […]

Motore elettrico, non sia lo slogan dei “poteri forti”

Motore elettrico, non sia lo slogan dei "poteri forti"

La recente deliberazione della Commissione Europea che fissa al 2035 ll termine per la commercializzazione di autoveicoli con motori endotermici sta animando un confronto sulle conseguenze di una tale direttiva, tra integralisti dell’ambientalismo e sostenitori di un approccio più pragmatico e rispettoso delle conseguenze sul piano economico e sociale. Le nostre perplessità. il timore paventato […]

Orti botanici e Zoo per evitare l’estinzione di animali e piante

Orti botanici e Zoo per evitare l'estinzione di animali e piante

Orti botanici e zoo a tutela della biodiversità. Un nuovo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science (24 Febbraio 2023 • VOL 379 ISSUE 6634) e intitolato “Extinct in the Wild: The precarious state of Earth’s most threatened group of species” rivela il sorprendente potenziale di zoo, acquari, orti botanici e banche dei semi di tutto […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari