Cannes, il museo sotto il mare per tutelare la biodiversità

Cannes, non solo la città dell’arte e del cinema. Anche un luogo dove esiste un museo subacqueo con sculture realizzate per dare rifugio alla vita che anima i fondali. La città francese di Cannes ha messo in pratica una bellissima e affascinante idea: un museo d’arte sottomarino con l’obiettivo di proteggere la vita del mare. […]
La casa felice? Al Festival del verde e del paesaggio

La manifestazione espositivo-culturale in Italia dedicata al verde in città e al paesaggio urbano cambia data anticipando l’apertura al 31 marzo. Come possiamo vivere vite felici in città sempre più grandi, complicate e inquinate? Creando e abitando una casa felice. È questo il tema-provocazione della XII edizione del Festival del Verde e del Paesaggio di […]
Biocarburanti per gli aerei, riduzione delle emissioni fino al 40%

Biocarburanti per gli aerei: significherebbe una rilevante strategia per aiutare l’ambiente. Per la prima volta in Italia è stato sperimentato l’uso di miscele di biocombustibile e cherosene su un jet militare, ottenendo una riduzione fino al 40% delle emissioni inquinanti complessive. A calcolare questo taglio è stato uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Toxics, che […]
Innovazione digitale come motore di inclusione e sostenibilità

L’innovazione digitale può fare la differenza. Può contribuire in maniera determinante gli obiettivi dello Sviluppo sostenibile dell’agenda 2030. In sintesi, accelerando la crescita economica, dando impulso alla sostenibilità, riducendo le disuguaglianze e le fragilità che coinvolgono sempre più persone. Nell’inclusione delle persone più deboli economicamente e socialmente emarginate, le imprese del digitale possono fare la […]
Clean meat o carne coltivata: serve informazione corretta

Disinformazione sulla Carne Coltivata e del Futuro, Esposto alla Authority contro articoli sulla “carne pulita” definita di Frankenstein, artificiale o sintetica. Oramai da mesi si parla della famosa carne coltivata, cellulare o del futuro. Eppure continuano gli attacchi da molti settori della politica e delle associazioni di categoria che definiscono carne sintetica o di Frankenstein, […]
Aliva, giovani calabresi in difesa degli ulivi e del territorio

Dal legno della potatura degli ulivi, vengono realizzati complementi d’arredo che simboleggiano l’identità di una terra e la difesa del Salento. Ecco la storia della nascita di Aliva Sono da sempre protagonisti silenziosi, con radici che affondano in terre ricche di storiache impreziosiscono da secoli, ma oggi il futuro degli ulivi italiani è potenzialmente arischio. […]
Street Art for Rights a Roma, un museo a cielo aperto

Con l’ultimo muro del noto street artist Fabio Petani da poco realizzato, si conclude ufficialmente la III edizione di Street Art For Rights a Roma, il festival che racconta e diffonde la cultura della sostenibilità attraverso la street art, nel segno dei 17 Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda ONU Street Art for Rights si è […]
Viaggio verso il centro della Terra, ma non è un film

Documentato per la prima volta da un team internazionale coordinato da Università di Firenze, Consiglio nazionale delle ricerche e Università “La Sapienza” di Roma il processo geodinamico alla base della tettonica delle placche. Lo studio è pubblicato su Nature Communications Ricostruito per la prima volta il viaggio che la crosta terrestre compie verso il centro […]
L’AS Roma firma lo Sports for Climate Action delle Nazioni Unite

Un impegno dell’AS Roma per il raggiungimento di specifici obiettivi climatici, primo fra tutti il dimezzamento delle emissioni entro il 2030, una maggiore responsabilità, campagne di educazione a favore del clima, un consumo sostenibile e responsabile ed azioni concrete grazie alla comunicazione Negli ultimi tempi molte società calcistiche italiane sembrano aver compreso l’importanza di schierarsi […]
Luoghi abbandonati che tornano a vivere

Custodi di storia, esempi di recupero ambientale e di rinascita sociale e culturale. La nuova vita di borghi spopolati, castelli diroccati, terreni e luoghi confiscati alla mafia, all’insegna del turismo sostenibile Il paesaggio protagonista di grandi storie. Alla storia possiamo attingere per riscoprire bellezza e identità di tanti luoghi del nostro paese. Luoghi che, dopo […]