Rete elettrica, Terna ed ENEA insieme per la sicurezza ambientale

Terna, la società che gestisce la rete elettrica nazionale, ed ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, hanno avviato una collaborazione su attività di ricerca finalizzate ad accrescere la sicurezza e la resilienza della rete in alta tensione Attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative, quali l’intelligenza artificiale, i sensori e […]
Transizione energetica sostenibile, elemento determinante per il futuro

Transizione energetica sostenibile come futuro dell’economia e della nostra salute. È stato pubblicato da pochi giorni il sesto Renewable Energy Report 2020, redatto dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano. Vediamone i passi principali. Transizione energetica: i dati del report La transizione verso un’economia energetica sostenibile appare un obiettivo lontano, […]
Economia circolare, transizione e sviluppo per rilanciare l’Italia

Economia circolare al centro del dibattito. Come rilanciare l’Italia? Saranno questi i temi principali del focus della terza edizione del rapporto annuale realizzato da Federmanager e dall’Associazione italiana economisti dell’energia (Aiee), che sarà presentato a Roma il prossimo martedì 18 febbraio, a partire dalle ore 10.30, presso la Sala del Tempio di Adriano, con la […]
Il futuro della rete elettrica tra tecnologie e smartizzazione

Il futuro della Rete Elettrica, tra tecnologie abilitanti e smartizzazione. Martedì prossimo 12 Novembre 2019 presso la Sala Auditorium GSE di Viale Maresciallo Pilsudski 92 a Roma, dalle 9.30, si svolgerà, a cura del Project Executive Board di ComESto, la giornata di presentazione del progetto ”ComESto – Community Energy Storage. Gestione aggregata dei sistemi di […]
Decarbonizzazione, quali strategie per centrare l’obiettivo?

Decarbonizzazione, obiettivo ambizioso su cui ci si gioca il futuro. Del pianeta e delle imprese Se l’Accordo di Parigi ha l’obiettivo di contrastare gli effetti provocati dal riscaldamento globale, la situazione, per quanto riguarda l’industria pesante, ad esempio, è ancora piuttosto complessa in fatto di sostenibilità. Come riportato dal recente studio Industrial Transformation 2050 – […]