Giornata mondiale dell’alimentazione, diete “amiche del pianeta” in aiuto della biodiversità

Oggi, 16 ottobre ricorre la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, una giornata per capire quanto l’alimentazione sana per l’uomo sia strettamente legata alla salute del pianeta, incidendo fortemente sulla perdita di natura e sul cambiamento climatico. ll 16 ottobre, inoltre, è una data che celebra il “compleanno” della FAO, istituita infatti proprio il 16 ottobre 1945. Se […]
Honeyland: il film dedicato alle api e al delicato equilibrio tra uomo e natura

Le api sono sentinelle ecologiche, bioindicatori della qualità dell’aria e “tutor” ambientali in relazione ai comportamenti umani. Vere regine dell’ambiente, come le ha giustamente chiamate Legambiente in occasione della Giornata mondiale delle api lo scorso maggio. È fondamentale informare e sensibilizzare i cittadini, fare proposte green a istituzioni, mondo imprenditoriale e consumatori e mettere insieme, […]
FAI, luoghi della biodiversità e del cuore

FAI, luoghi della biodiversità oltre che del cuore dove tanti ecosistemi vengono protetti e tutelati. La sostenibilità ambientale è il principio cardine delle attività del Fondo ambiente italiano (FAI) e i progetti sui vari beni della fondazione. Obiettivo: efficientamento energetico, riduzione dell’impronta idrica, tutela diretta di biodiversità e suolo. I beni del FAI sono luoghi […]
Pangolini, la Cina rafforza al massimo le misure di tutela

I pangolini cinesi, che sono naturalmente prevalenti in Cina, i pangolini malesi e i pangolini indiani, di cui in passato era documentata la presenza nella nazione, saranno rigorosamente tutelati Il Paese ha un sistema a due livelli per la protezione della fauna selvatica e prima di questo aggiornamento i pangolini erano sotto la protezione dello […]
Topolino domestico delle Isole Eolie, storia (evolutiva) di una lunga amicizia con l’uomo

Il team di ricerca, coordinato dal professor Riccardo Castiglia del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin della Sapienza, ha messo a fuoco l’evoluzione in Mus domesticus, anche detto topolino delle case o topo domestico, nell’arcipelago delle Isole Eolie, Sicilia Ed è proprio selezionando e pubblicando questo lavoro che la rivista Molecular Biology and Evolution ha […]
La Giornata mondiale dell’Ambiente, “È il momento per la Natura”

Il motto scelto per l’edizione 2020 della Giornata Mondiale dell’Ambiente è “È il momento per la Natura”, per ricordarci che la crisi della biodiversità è una preoccupazione non solo urgente, ma anche esistenziale. Circa un milione di specie viventi (su un totale stimato di circa 8,7 milioni) sono minacciate di estinzione Il 5 giugno si […]
Giornata della biodiversità, tutto il valore delle oasi protette

La natura e le sue oasi verdi, ricchezza da tutelare. In Italia, i 24 Parchi Nazionali, le 29 Aree Marine Protette, le centinaia di Riserve e Parchi Regionali, le migliaia di Siti Natura 2000, celebrati ieri dalla Giornata Europea della Rete Natura 2000, conservano la maggior parte della biodiversità italiana, al primo posto in Europa […]
Save the queen, la Giornata mondiale delle api

Giornata mondiale delle api. Preziosi impollinatori, sentinelle ecologiche, bioindicatori della qualità dell’aria e “tutor” ambientali in relazione ai comportamenti umani, oggi le api sono a serio rischio di estinzione. A questa “regina” del pianeta, Legambiente dedica la campagna nazionale Save the queen nella Giornata mondiale delle api. Obiettivo della campagna: informare e sensibilizzare i cittadini, […]
Tour Virtuali, i parchi nazionali del mondo da visitare con un click

Chi lo avrebbe mai detto che avremmo potuto essere esploratori senza muoverci da casa? Eppure, grazie alla tecnologia, oggi possiamo farlo. Google Arts & Culture ha messo a disposizioni dei nostalgici di viaggi e non solo, una serie di Tour Virtuali in 3D che catapulteranno direttamente nel cuore dei parchi nazionali più belli del mondo Dai […]
Earth Hour 28 marzo: un’ora per la Terra, un’ora per l’Italia

Oggi 28 marzo alle ore 20,30 torna Earth Hour, l’evento globale del WWF. Quest’anno “Earth Hour” ricorre purtroppo in un momento particolare, caratterizzato dall’emergenza legata al contagio da Covid-19. Non ci saranno eventi popolari, ma ci sarà comunque la volontà di far sentire forte la richiesta di un’inversione di rotta, verso un futuro sostenibile Anche […]