martedì, Agosto 26, 2025

Rome 27°C

Le foreste italiane, aumentano superficie e assorbimento di anidride carbonica

Le foreste italiane, aumentano superficie e assorbimento di anidride carbonica

L’Arma dei Carabinieri ha presentato l’Inventario Nazionale delle Foreste e dei Serbatoi forestali di Carbonio, redatto con il supporto scientifico del CREA. I dati che emergono, in relazione allo stato delle foreste in Italia, sono assolutamente positivi: la superficie boschiva nazionale è aumentata in 10 anni di circa 587.000 ettari per complessivi 11 milioni di […]

Sulle tracce dei ghiacciai e dei cambiamenti climatici

Sulle tracce dei ghiacciai e dei cambiamenti climatici

Ghiacciai e cambiamenti climatici, una mostra in programma da oggi a Milano fino al 17 ottobre dimostra l’inequivocabile legame tra il riscaldamento del pianeta e la trasformazione dei paesaggi Fondazione Cariplo e Triennale Milano propongono dal 25 settembre al 17 ottobre 2021 la mostra Sulle tracce dei ghiacciai, nata dall’omonimo progetto dell’Associazione Macromicro sostenuto da […]

Cop Giovani, da Milano a Glascow per contrastare i cambiamenti climatici

Cop Giovani, da Milano a Glascow per contrastare i cambiamenti climatici

Cop Giovani, finalmente ci siamo. Dal 28 al 30 settembre a Milano si ritroveranno 400 giovani, due per ognuno dei 197 Paesi aderenti alla Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, per elaborare una “strategia di lotta” concreta che sia davvero di contrasto ai cambiamenti climatici Cop Giovani, anzi Youth4Climate: driving ambition. L’appuntamento si inserisce […]

Aziende e clima, il report IPCC a favore degli avvocati contro le emissioni

Aziende e clima, il report dell'IPCC a favore degli avvocati contro le emissioni

L’Europa potrebbe giocare un ruolo fondamentale per gli avvocati del clima contro Big Oil e aziende ritenute responsabili delle emissioni. Strumento determinante: il recente rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change Potrebbe essere numerose le “partite legali” da giocare per frenare le emissioni di emissioni di anidride carbonica, in particolar modo in Europa. Il recente rapporto […]

Machupicchu, prima attrazione turistica certificata Carbon Neutral

Machupicchu, prima attrazione turistica certificata Carbon Neutral

Il Perù ospita la prima meraviglia del mondo moderno, Machupicchu, certificata come Carbon Neutral, offrendo a tutti i suoi visitatori un’esperienza climaticamente responsabile e coerente con le grandi sfide del settore turistico e del pianeta. Emissioni zero, insomma, e antiche civiltà Dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1983 e considerato una delle sette meraviglie del mondo […]

Ice ClimaLizers, il progetto che studia le “sentinelle del clima” in Antartide

Ice ClimaLizers, il progetto che studia le "sentinelle del clima" in Antartide

L’obiettivo è quello di studiare le caratteristiche fisico-chimiche dell’acqua di mare, utilizzando come indicatori ambientali e potenziali ossia quelle che possiamo definire “sentinelle del cambiamento climatico”, alcuni organismi marini calcificanti come briozoi e alghe coralline Uno speciale laboratorio sottomarino installato dall’ENEA a oltre 25 metri di profondità nelle acque del Mare di Ross, in Antartide, […]

Il lago artificiale del Verrino per contrastare la siccità in Molise e Abruzzo

Il lago artificiale del Verrino per contrastare la siccità in Molise e Abruzzo

L’Università delle Generazioni nell’estate 2007 ha lanciato l’idea di realizzare il lago artificiale del Verrino con uno sbarramento in località Sprondasino prima della confluenza con il fiume Trigno, già sbarrato, a sua volta, per formare più a monte il lago di Chiauci nei pressi di Pescolanciano a beneficio del basso Molise e del vastese Quattordici […]

La voce dei giovani al G20 per parlare di inclusione e cambiamenti climatici

La voce dei giovani al G20 per parlare di inclusione e cambiamenti climatici

Youth 20, il G20 dei giovani. Dalle consultazioni al tavolo dei leader mondiali per parlare di inclusione, sostenibilità, cambiamento climatico e ambiente. Innovazione, digitalizzazione e futuro del lavoro, sono tanti i temi da affrontare per capire le esigenze delle nuove generazioni. Young Ambassadors Society ha coinvolto 35 associazioni e 250.000 giovani italiani e oltre 1 […]

Innalzamento mari e subsidenza, Savemedcoasts punta a prevenire disastri

Innalzamento mari e subsidenza, Savemedcoasts punta a prevenire disastri

Un progetto coordinato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) che punta alla protezione di coste e suoli Un silenzioso “movimento tellurico,” che, da qui al 2100, potrebbe finire per allagare una superficie pari a circa 5,5 milioni di campi di calcio. Un rischio per le pianure costiere, i delta fluviali, le lagune e le […]

Italia, l’estate sempre più clima tropicale con una tempesta al giorno

Italia, l’estate sempre più clima tropicale con una tempesta al giorno

I cambiamenti climatici sono sempre più evidenti. e le sue conseguenze arrecano cali della produzione agricola nazionale e danni alle strutture e alle infrastrutture nelle campagne Più di una bufera al giorno tra grande caldo e violenti temporali, nubifragi, trombe d’aria, tempeste di fulmini e violente grandinate, sono gli eventi climatici che segnano l’arrivo del […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari