martedì, Maggio 13, 2025

Rome 18°C

Presentato il progetto “Zero Plastica in Mare”

Presentato il progetto "Zero Plastica in Mare"

Presentato il progetto “Zero Plastica in Mare”. Ieri mattina, 2 dicembre, a Porto Garibaldi in provincia di Ferrara, presso la sede della Cooperativa Piccola Grande Pesca, è stata presentata un’iniziativa che già semplicemente nel nome si pone grandi obiettivi. “Zero Plastica in Mare” è un progetto che tende, entro il 2021, a liberare, in 7 […]

Italia del riciclo “a rapporto” il 6 dicembre

Italia del riciclo "a rapporto" il 6 dicembre

Roma, 28 novembre 2019, Ultim’Ora GP News Italia del Riciclo 2019, il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, si terrà a Roma il 6 dicembre 2019, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso la Sala Nazionale Spazio Eventi, Via Palermo 10. “I […]

Rifiuti elettrici ed elettronici, ancora troppi sottratti al riciclo

Rifiuti elettrici ed elettronici, ancora troppi sottratti al riciclo

Rifiuti elettrici ed elettronici, uno studio presentato durante la recente manifestazione di Ecomondo fa il punto sul riciclo delle apparecchiature. Ancora tanti, troppi di questi detriti vengono sottratti al riciclo per finire in un circuito illegale dalle pesanti ricadute ambientali ed economiche. L’analisi “La cannibalizzazione dei RAEE – Conseguenze ambientali e impatto economico” a cura […]

Smartphone, meglio sceglierli ricondizionati?

Smartphone, meglio sceglierli ricondizionati?

Smartphone, inquinano. A ribadirlo è l’ultimo rapporto dell’European Environmental Bureau, secondo il quale ogni anno, solo in Europa, immettono nell’atmosfera 14 milioni di tonnellate di CO2eq, unità di misura che indica l’impatto sul riscaldamento globale di un determinato quantitativo di gas serra, rispetto alla stessa quantità di anidride carbonica Se il ciclo di vita di […]

Tassa sulla plastica: bisogna migliorare il contributo ambientale

Tassa sulla plastica: Ronchi, inefficace se gli obiettivi sono ambientali

Una tassa sulla plastica un tanto al chilo, indifferenziata, uguale per tutti gli imballaggi, monouso o meno, riciclabili o meno, fatti con plastiche riciclate o no, che genera introiti per fare cassa e finanziare altre spese, invece che destinarne i proventi alla prevenzione, al riutilizzo, al riciclo e alle raccolte, è in contrasto con gli […]

Assoambiente e Utilitalia, su End of waste rimane il nodo dei “controlli sui controlli”

End of Waste, per Utilitalia e FISE Assoambiente rimane il nodo dei “controlli sui controlli”: “Sbloccato End of Waste a livello regionale ma viene introdotta una procedura caotica sui controlli successivi alle autorizzazioni” “Il Ddl Crisi Aziendali riavvia, grazie ad un emendamento approvato lo scorso 21 ottobre in Senato, le autorizzazioni regionali caso per caso […]

I VARTAKIDZ: progetto didattico di riciclo Salviamo l’ambiente pila per pila

VARTAKIDZ

Parte la campagna I VARTAKIDZ – Salviamo l’ambiente pila per pila, progetto educativo e formativo rivolto ai ragazzi delle classi 4^ e 5^ delle Scuole Primarie e alle classi 1^ delle Scuole Secondarie di Primo Grado, promossa da VARTA azienda tedesca leader nell’energia portatile, con il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente  Quotidianamente è facile utilizzare telecomandi, […]

Rifiuti e riciclo, oggi l’appello delle imprese

Rifiuti e riciclo, oggi l'appello delle imprese

Rifiuti e riciclo. Il mondo imprenditoriale, riunito oggi a Roma presso lo Spazio Eventi Spagna di Roma, ha voluto lanciare un grido d’allarme per denunciare le pesanti ricadute sull’ambiente, sulla salute dei cittadini e sui costi di gestione dei rifiuti per famiglie e imprese, in seguito alla battuta d’arresto del settore dell’economia circolare Vi abbiamo […]

End of waste, una spinosa questione da risolvere subito

End of waste, una spinosa questione da risolvere subito

End of waste, dove andranno a finire i rifiuti? Con la sentenza 28 febbraio 2018 n. 1229, il Consiglio di Stato ha stabilito che spetta allo Stato, e non alle Regioni, individuare i casi e le condizioni in cui un rifiuto può essere considerato “end of waste”, al termine di un processo di recupero Con […]

Armadio Verde, “recommerce” da economia circolare

Armadio Verde, "recommerce" da economia circolare

Armadio Verde, il primo recommerce italiano che permette di ridare valore ai capi di abbigliamento facendo leva sull’economia circolare, si espande all’estero e sbarca Oltralpe L’operazione fa parte di un piano di internazionalizzazione in linea con gli obiettivi di sviluppo dell’azienda in Europa. Il settore del second hand è in piena crescita: nel 2018 il […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari