sabato, Agosto 2, 2025

Rome 29°C

Ucraina, maxi attacco della Russia: 6 morti, anche un bimbo. Zelensky: “Terroristi”

(Adnkronos) – Almeno sei persone, tra cui un bambino, sono state uccise in una serie di attacchi della Russia contro Kiev. Lo ha reso noto il capo dell'amministrazione militare della capitale, Timur Tkachenko. "Finora, i servizi hanno confermato sei morti. Tra questi c'è un bambino di sei anni", ha scritto su Telegram.  Gli attacchi, con droni e missili, hanno causato danni al reparto pediatrico di un ospedale e a una scuola, hanno affermato funzionari governativi. Oltre 40 i feriti causati dai raid che hanno colpito almeno 10 località nei dintorni della capitale ucraina, ha dichiarato l'amministrazione militare della città su Telegram. "I russi hanno lanciato più di 300 droni e 8 missili. Stiamo facendo tutto il possibile per attuare pienamente tutti gli accordi per la protezione del nostro popolo, allo scopo di salvare vite umane. Al momento, si sa che sei persone sono state uccise, tra cui un bambino di sei anni. Le mie condoglianze a tutte le loro famiglie e ai loro cari. Ci sono anche segnalazioni di decine di feriti, tutti i quali stanno ricevendo l'assistenza necessaria", ha scritto su X il presidente ucraino Volodymyr Zelensky parlando di "terroristi russi".   "Fin dalle prime ore della notte, i nostri soccorritori, vigili del fuoco, medici e tutti i servizi di emergenza necessari sono al lavoro sui siti degli attacchi missilistici e dei droni russi – aggiunge il capo dello Stato sul social – Le regioni di Dnipro, Poltava, Sumy, Mykolaiv e Kiev sono state colpite. La capitale è stata l'obiettivo principale del massiccio attacco. Ci sono ingenti danni alle infrastrutture residenziali. In uno dei quartieri residenziali, un'intera sezione di un condominio è stata distrutta". "Oggi, il mondo ha assistito ancora una volta alla risposta della Russia al nostro desiderio di pace, condiviso con America ed Europa – conclude Zelensky – Nuove, spettacolari uccisioni. Ecco perché la pace senza la forza è impossibile. Ma costringere Mosca a fare la pace, costringerla a sedersi a un vero tavolo negoziale: tutti gli strumenti necessari sono nelle mani dei nostri partner. Contiamo su tutto ciò che America ed Europa stanno dicendo affinché questo obiettivo venga raggiunto". È "ora di esercitare la massima pressione su Mosca", ha dichiarato dal canto suo il ministro degli Esteri ucraino Andrii Sybiha sottolineando su X che si tratta di"una mattina orribile a Kiev". "Il presidente Trump è stato molto generoso e molto paziente con Putin, cercando di trovare una soluzione", ha continuato, aggiungendo: "È ora di esercitare la massima pressione su Mosca. È ora di sincronizzare tutte le misure sanzionatorie. È ora di imporre la pace con la forza". Dal canto suo l'esercito russo ha reso noto di aver conquistato la città di Chasiv Yar, un'importante roccaforte dell'esercito ucraino nella regione di Donetsk, nell'Ucraina orientale. La città di Chasiv Yar, al centro dei combattimenti da mesi, "è stata liberata" dalle forze russe, ha dichiarato il Ministero della Difesa russo in una nota.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

AdnKronos

ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari