domenica, Aprile 27, 2025

Rome 18°C

Il Sinodo per l’Amazzonia, attenzione e rispetto dal WWF

Il Sinodo per l’Amazzonia, attenzione e rispetto dal WWF

“Nuovi cammini per la Chiesa e per una ecologia integrale” è il tema del Sinodo dei Vescovi sull’Amazzonia in programma a Roma fino al prossimo 27 ottobre. Saranno esaminati temi importanti per “ogni persona che abita questo pianeta”, come ha scritto Papa Francesco nell’introduzione alla sua Lettera enciclica Laudato Sii(LS) Il cardinal Clàudio Hummes aprendo il […]

Dalla Siberia all’Amazzonia, le foreste in fiamme e l’emergenza clima

Dalla Siberia all’Amazzonia, le foreste in fiamme e l’emergenza clima

La distruzione delle foreste è una delle principali cause del cambiamento climatico e dell’estinzione di specie a cui stiamo assistendo, oltre a essere spesso associata alla violazione dei diritti umani Russia, la Siberia brucia, milioni di ettari di foreste distrutti In Siberia gli incendi sono iniziati alla fine di giugno, colpendo tre regioni in particolare: […]

Autunno ai Giardini della Landriana

Dal 4 al 6 Ottobre 2019  i Giardini della Landriana, dopo il successo della manifestazione primaverile, riaprono per l’evento “Autunno alla Landriana” La 18^ edizione di Autunno alla Landriana, l’ormai “storico” flower show, è un punto di riferimento per tutti gli amanti del verde e del giardinaggio. Si possono attingere spunti e idee per i […]

La riscoperta degli antichi grani siciliani: analizzata la diversità genetica di 30 varietà

La Sicilia è da sempre una delle regioni mediterranee più ricche di coltivazioni di grano, tanto da essere stata definita da Catone il granaio della repubblica romana Durante il XX secolo, tuttavia, la sempre maggiore diffusione delle coltivazioni “moderne” ha portato alla drastica e generalizzata riduzione della coltura dei tipi più antichi di grano. Sulla […]

La biodiversità, un mondo che scompare

Sullo sfondo l’azzurro del lago, il verde degli alberi si mescola con i colori e le forme dei tetti. Voli d’uccelli dipingono il cielo con mille forme, silenzio e pace aleggiano, sembra di stare in un paradiso ma è solo un sogno . La realtà è alquanto differente e ci viene gettata in viso dai […]

Rural festival, appuntamento rinnovato con la biodiversità agricola

Ogni volta è come la prima, un appuntamento a tutto tondo con la biodiversità agricola: è il Rural Festival, in Emilia, esattamente presso l’Agricola Rosa dell’Angelo a Rivalta di Lesignano de’ Bagni, Parma Qui, il weekend del 7 e dell’8 settembre 2019, per il sesto anno consecutivo, si riuniranno gli agricoltori e gli allevatori custodi […]

Salviamo i fenicotteri! Zoomarine celebra la loro giornata mondiale

Salviamo i fenicotteri! Zoomarine celebra la loro giornata mondiale. Zoomarine, alle porte di Roma, grazie al suo parco di oltre 40 ettari offre ai visitatori un contatto diretto con tante specie animali, all’interno di vere e proprie aree zoologiche: L’lsola dei Delfini, La Baia dei Pinnipedi, La Foresta dei Pappagalli, La Piana dei Rapaci e La […]

Ibridi cane-lupo, una minaccia per la biodiversità?

Ibridi cane-lupo, una minaccia per la biodiversità?

Ibridi cane-lupo, un problema serio ? L’ibridazione antropogenica, riconosciuta da molti scienziati come una delle principali cause di perdita di biodiversità su scala globale, si ha quando l’uomo favorisce l’incrocio di diverse popolazioni selvatiche (sia animali che vegetali), provocando la perdita della loro identità genetica Rischio per la specie? Tutte le razze canine che conosciamo […]

Giornata mondiale della biodiversità, riflessioni e iniziative

Domani è la Giornata Mondiale della Biodiversità, iniziativa che si pone l’obiettivo di tutelare la diversità biologica del pianeta La ricorrenza è stata proclamata nel 2000 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare l’adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica firmata a Nairobi, in Kenya, nel 1992: questo documento, ratificato da 196 nazioni, rappresenta lo strumento […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari