XI Congresso Nazionale di Legambiente a Napoli dal 22 al 24 novembre

Una “tre giorni” congressuale segnata da dibattiti, incontri, plenarie e gruppi di lavoro. All’XI Congresso nazionale di Legambiente parteciperanno 833 delegati provenienti da tutta Italia, oltre 60 ospiti esterni e rappresentanti del mondo istituzionale, politico, della ricerca e dell’impresa, del terzo settore e della società civile Saranno presenti Sergio Costa e il sindaco di Napoli […]
Ancora Natura, ricostruire l’ambiente dopo Vaia

Ancora Natura, un sostegno per la ricostruzione delle zone colpite dalla tempesta Vaia che accadeva esattamente un anno fa, devastando 42.500 ettari di foreste alpine Con l’obiettivo di ricreare i boschi abbattuti Rete Clima, l’ente no profit che promuove azioni di CSR e di sostenibilità nel settore privato e degli appalti pubblici, ha dato il […]
La melanzana e la sua diversità, i segreti svelati da un team a guida italiana

Lo studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, è stato condotto in collaborazione con l’Università di Napoli, il Weizmann Istitute di Rehovot, Israele, e la University of California Melanzana, l’ortaggio violaceo proveniente dall’Asia La famiglia delle Solanacee include circa 2.700 specie di piante adattate ad ambienti molto diversi e coltivate per uso alimentare, usi medicinali o ricreativi […]
Il biologico per nutrire il pianeta

Il biologico per nutrire il pianeta. Nell’ambito di Sana, il 31° salone internazionale del biologico e del naturale che si svolgerà alla Fiera di Bologna dal 6 al 9 settembre, sabato 7 settembre appuntamento a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna, con la Festa del BIO edizione 2019 L’obiettivo della manifestazione organizzata da Federbio […]
La biodiversità, un mondo che scompare

Sullo sfondo l’azzurro del lago, il verde degli alberi si mescola con i colori e le forme dei tetti. Voli d’uccelli dipingono il cielo con mille forme, silenzio e pace aleggiano, sembra di stare in un paradiso ma è solo un sogno . La realtà è alquanto differente e ci viene gettata in viso dai […]
Clima che cambia, le città italiane propongono dieci punti d’azione

Clima “impazzito”: una dichiarazione in 10 punti per l’adattamento ai cambiamenti climatici è stata sottoscritta oggi a Milano da numerose città italiane in occasione della 2° Conferenza Nazionale delle Green City Le prime 26 città ad aver aderito alla Dichiarazione per l’adattamento climatico delle Green City sono Assisi, Belluno, Bergamo, Casalecchio di Reno, Chieti, Cisterna […]
Green city, Conferenza nazionale per parlare di clima

Green City Network, l’appuntamento è per il prossimo 16 luglio al Politecnico di Milano con la Seconda conferenza nazionale delle green city Il tema: come affrontare le nuove prospettive generate dai cambiamenti climatici e comportarsi di fronte ad un “soggetto noto” chiamato psicoclima. Per mancanza di verde, le città si trasformano in isole di calore […]
L’orzo, la pianta che cresce in ogni parte del mondo

L’orzo, coltivazione del futuro? I cambiamenti climatici sono oramai un dato di fatto, qualcosa di evidente a tutti e che nessuno può più ignorare Non rimane che adattarsi il più possibile, cercando soluzioni efficaci per il futuro che possano arginare quantomeno i danni senza crearne di ulteriori. Questo il modo di pensare che coinvolgerà ogni […]
Il ritiro dei ghiacciai delle Alpi, scompariranno entro fine secolo?

Ghiacciai: scompariranno entro fine secolo? Un nuovo studio del Consiglio nazionale delle ricerche – Istituti di scienze marine (Cnr-Ismar) e Istituto di scienze dell’atmosfera e del clima (Cnr-Isac) – pubblicato sul Journal of Glaciology) stima una forte riduzione di lunghezza, entro il 2100, dei ghiacciai del settore più settentrionale delle Alpi italiane (versante italiano dei […]
Cambiamenti climatici? I consigli di Too Good to Go per combatterli anche a tavola

Tra le principali cause dei cambiamenti climatici, dall’agricoltura all’allevamento fino all’imballaggio e alla distribuzione, le attività legate alla filiera agroalimentare sono responsabili del 25% delle emissioni globali di gas serra Ogni pasto, in pratica, comporta in media l’emissione di 2,5 Kg di CO2: è fondamentale, per questo motivo, limitare gli sprechi di cibo che ad […]