Inchiostro dai gas di scarico del diesel, l’idea viene dall’India

Una tecnologia che trasforma i gas di scarico dei propulsori a gasolio per farne inchiostro. L’inchiostro arriva dalle microparticelle della fuliggine dei gas di scarico del diesel. L’idea la dobbiamo a tre ingegneri che in India hanno dato vita alla start-up Chakr Innovation Un dispositivo in grado di catturare le emissioni del particolato di carbonio […]
La Giornata Nazionale degli Alberi e la drammatica attualità

Senza dubbio non è un buon momento per gli alberi in Italia. Le recenti cronache ci hanno mostrato città con piante secolari buttate giù dal vento, spesso anche per incuria e poca attenzione di chi sarebbe destinato ad una manutenzione più attenta Ancor più drammatiche le notizie e le immagini che ci sono arrivate dalla […]
Google ci dirà che aria tira in città

Google Street View è senza dubbio uno degli strumenti più utilizzati del colosso multinazionale americano. Chi di noi non lo ha sfruttato almeno una volta per poter visualizzare strade in ogni parte del mondo. Un servizio che consente una visione panoramica, 360° in orizzontale e a 160° in verticale, con immagini raccolte grazie agli scatti […]
The Breath, il pannello che si mangia lo smog

The Breath, il pannello che si mangia lo smog, i maxi-cartelloni ecologici, non è solo pubblicità. Il nome dell’innovativa tecnologia che permette ai cartelloni pubblicitari di trasformarsi in virtuosi “mostri mangiasmog” si chiama The Breath The Breath è una tecnologia innovativa progettata per ridurre l’inquinamento atmosferico prodotto da smog, riscaldamento e emissioni industriali. È composta […]
Salviamo gli oceani dalla plastica

Oggi, 8 giugno, Giornata mondiale dedicata agli oceani e al mare, World Oceans Day. Quest’anno, come accaduto per la Giornata Mondiale dell’Ambiente e per l’Earth Day, il tema è quello dell’inquinamento da plastica L’evento, istituzionalizzato nel 2008 dalle Nazioni Unite, punta a sensibilizzare il mondo all’immenso patrimonio “liquido” che ricopre il 70% della superficie del […]
L’agricoltura è o non è il “grande inquinatore” d’Italia?
Secondo Cia, l’agricoltura peserebbe appena il 6% sul totale delle emissioni prodotte che si riversano sull’ambiente In Italia il trend degli ultimi 20 anni sulla sostenibilità del settore primario è più che positivo: crescono le colture green e le energie rinnovabili; diminuisce drasticamente l’uso di chimica impattante; aumenta la manutenzione del verde realizzata dagli agricoltori, […]
Cobat, riciclo dell’elettronica a garanzia dell’ambiente

Cobat, iniziativa a favore dell’ambiente. Ognuno di noi in casa si trova a fare i conti con vecchi elettrodomestici, smartphone, pile e batterie esauste. Spesso lì abbandoniamo in un cassetto, ma c’è chi, con indifferenza e nessun rispetto ai problemi ambientali, li getta all’interno dei comuni cassonetti per i rifiuti con danni incalcolabili per il […]