venerdì, Maggio 16, 2025

Rome 17°C

Cristina Mollis e la sua sfida per la sostenibilità

Cristina Mollis e la sua sfida per la sostenibilità

Una storia virtuosa, quella di Cristina Mollis, Founder di The Okapi Network Srl Società Benefit, startup greentech italiana nata nel 2019. L’azienda, con base presso Talent Garden e parte della community dei Taggers, si dedica allo sviluppo di idee, servizi e prodotti che affrontano le principali sfide legate alla sostenibilità, combinando tecnologia e attenzione all’ambiente. Cristina Mollis, insomma, […]

Comunicare la sostenibilità, una sfida per il futuro

Comunicare la sostenibilità, una sfida per il futuro

Come ridurre l’impatto ambientale della produzione di contenuti, migliorare la trasparenza e l’etica nella comunicazione e sensibilizzare il pubblico su tematiche ambientali. Ne parliamo con Belinda Malfetti, autrice del progetto “Comunicazione Sostenibile per il Futuro”, che mira a promuovere pratiche sostenibili nelle aziende e nei media. L’intervista vuole chiarire l’iniziativa e punta a capire come […]

Ferdinando Scianna: Viaggio, racconto, memoria

Intervista a Ferdinando Scianna: Viaggio, racconto, memoria

Sono questi gli ultimi giorni per visitare a Palazzo Reale a Milano una bellissima mostra fotografica Viaggio, Racconto, Memoria dedicata a Ferdinando Scianna, primo fotografo italiano a fare parte della famosa agenzia Magnum Ferdinando Scianna, una intervista nel suo studio milanese. Alla sua mostra, circa duecento immagini tutte in bianco e nero. Si parte dalla […]

Remunero, i comportamenti virtuosi portano guadagno

Remunero, i comportamenti virtuosi portano guadagno

Ne parliamo con Federico Orlando fondatore e amministratore della start up innovativa Remunero srl. Cerchiamo di capire il principio che muove Remunero ovvero il raggiungimento della compatibilità armonica tra l’Ambiente e i suoi abitanti Remunero la start up innovativa impegnata in progetti di sviluppo economico per il miglioramento della qualità ambientale del territorio, in Italia […]

SolarMoving.it incontra Fabio Zaffagnini, la sostenibilità come gesto condiviso

SolarMoving.it incontra Fabio Zaffagnini, la sostenibilità come gesto condiviso

La sostenibilità deve essere un stato mentale condiviso e ben coordinato. Ma come si fa a mettere d’accordo così tante persone ad agire insieme? SolarMoving.it lo ha chiesto a Fabio Zaffagnini, fondatore di Rockin’1000, che è riuscito a riunire 1000 musicisti nella più grande rock band del mondo e a farli suonare armoniosamente in concerti […]

SolarMoving.it incontra Valerio Massimo Visintin, il “critico mascherato”

Solar Moving incontra Valerio Massimo Visintin, il “critico mascherato”

SolarMoving.it e il tour L’Italia del Sole 2021: 3000 chilometri percorsi lungo l’Italia, a bordo di un’auto di serie alimentata da energia al 100% proveniente da fonte rinnovabile, per incontrare personalità che hanno accettato di spiegare come vivono la sostenibilità nel quotidiano e come si preparano alla transizione energetica. Prima tappa con Valerio Massimo Visintin, […]

Aria di Parma, i cittadini ci mettono la faccia per difendere l’ambiente

Aria di Parma, i cittadini ci mettono la faccia per difendere l'ambiente

Aria di Parma, un progetto che nasce su iniziativa dei cittadini. Obiettivo? Sensibilizzare attraverso social e canali di comunicazione sugli effetti generati dall’inquinamento a Parma. Il comitato di cittadini Aria di Parma ha già coinvolto tante persone, anche con ruoli importanti. Segno evidente che la qualità dell’aria di Parma è un problema che sta a […]

Intervista alla senatrice Livia Turco, donna a favore delle donne

Intervista alla senatrice Livia Turco, donna a favore delle donne

Articolo aggiornato in redazione il 26 novembre 2020 alle ore 20.21. “Bisogna costruire una nuova identità maschile e nuove relazioni tra i sessi per difendere le donne dalla violenza”. Lo ha detto la senatrice Livia Turco, insignita dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce, in questa intervista concessa a Green Planet News Con Livia Turco, due […]

Più RESPECT per un futuro sostenibile, l’intervista a Riccardo Balbo di IED

Più RESPECT per un futuro sostenibile, l'intervista a Riccardo Balbo di IED

RESPECT! è il tema unico delle discussioni di tesi dei corsi triennali con cui si è concluso questo anno accademico di IED. Un anno difficile, quello 2020, che tuttavia non ha fermato i progetti di questi ragazzi. Progetti attraverso i quali è possibile immaginare e vedere un futuro davvero sostenibile grazie al rispetto. Di questo […]

COMBI MAIS, l’agricoltura innovativa e sostenibile da cui ripartire

COMBI MAIS, l’agricoltura innovativa e sostenibile da cui ripartire

È con Mario Vigo di COMBI MAIS che siamo andati a parlare di agricoltura e di come questo settore abbia gestito l’enorme emergenza sanitaria del 2020, della sua ripresa e soprattutto di come dovrebbe essere l’agricoltura del futuro, specialmente in uno scenario post-covid come quello attuale. COMBI MAIS è infatti un vero e proprio esempio […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari