Le vie delle monete

Le monete, testimonianza storica di primaria importanza, hanno sempre assolto anche una importante funzione nell’ambito della comunicazione. Sergio Valzania, per dieci anni Direttore dei Programmi Radiofonici della RAI, è un esperto di comunicazione e da questo angolo visuale rilegge il complesso percorso che va dalle prime monete coniate in Lidia in una lega naturale di oro e […]
Viaggio al centro dell’Appennino: il modello Arquata del Tronto

Domani alle 18:30 la libreria ELI accoglie a Roma il dibattito tra alcuni dei più importanti stakeholder delle Marche sul modello di Arquata Potest, l’associazione che assieme a Typimedia Editore ha realizzato una guida per promuovere paesaggi, itinerari, saperi e tradizioni di un Comune distrutto dal sisma. “Viaggio al centro dell’Appennino”, lì dove il terremoto […]
L’Africa, la sua più intensa bellezza in un volume fotografico

Trenta parchi nazionali, un libro di fotografie dall’elevato potere “salvifico” fedele al celebre stigma: la bellezza salverà il mondo. L’Africa descritta da Massimo Zanella è esattamento questo: pura catarsi capace di trasportarci in un Olimpo di luce e colore “Una sola cosa allora volevo: tornare in Africa. Non l’avevo ancora lasciata, ma ogni volta che […]
Quando cammino canto e… prendo il volo

Intervista all’autrice del volume Quando cammino canto. Maria Corno svela una vera e propria fenomenologia del camminare dove il cammino è uno strumento privilegiato per indagare insieme il mondo e se stessi e soprattutto per aprirsi alla fiducia Quando cammino canto, il cammino come esercizio di trasformazione (Ediciclo, 18 Euro), il volume di Maria Corno […]
Autobiografia di un albero per spiegare l’ecologia ai bambini

Bambini di scuole elementari e medie, ma anche genitori, insegnanti ed educatori possono vivere un’emozionante avventura leggendo Vita di un albero raccontata da sé medesimo (Erickson) del filosofo della scienza e divulgatore scientifico Luca Sciortino Vita di un albero raccontata da sé medesimo: più di 151 pagine di un’autobiografia immaginaria di una quercia con splendide […]
Free soul on the road: Elisabetta e La luna che sorride a Damasco

Free soul on the road, Elisabetta Frega e quella voglia di far vedere la parte migliore del nostro pianeta. Il suo volume, La luna sorride a Damasco, racconta la sua esperienza in Siria prima della guerra. Ha nel sorriso, uno stigma d’entusiasmo. La meglio gioventù. In questa intervista è più facile capire quella sindrome chiamata […]
Luoghi dell’insolito e del divenire: i viaggi di Vanessa Marenco

“Viaggiatrice anomala in territori mistici”: così ama definirsi Vanessa Marenco, prendendo in prestito le celebri parole di Franco Battiato, per spiegare il suo feeling con un certo modo di “attraversare” il mondo. In questa intervista, ci racconta dell’Irlanda, di come sia possibile un diverso modo di “fare turismo”, di luoghi “in bilico” perché stanno scomparendo. […]
Correre. Una storia naturale, il libro di Bernd Heinrich

“Per milioni di anni la corsa è stata il nostro migliore sistema di locomozione – e l’unico”. Correre. Una storia naturale (Piano B, 18 euro, 294 pag.) di Bernd Heinrich, ottantaduenne zoologo e maratoneta instancabile, segna il passo su cosa significhi davvero muoversi velocemente nella storia dell’uomo Bernd Heinrich, professore emerito di Biologia dell’università del […]
Il Cammino di Bonaria, con Antonello Menne la Sardegna che si fa catarsi

Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria, il nuovo libro di Antonello Menne. Una splendida narrazione che nasce da un’esperienza “vissuta intensamente“: da Milano a Cagliari, passando per la Corsica. Ventotto giorni di marcia nel mese di agosto 2020, un esorcismo contro la pandemia per ritrovare tutto il bello che ci avvolge, di cui […]
Perdersi a Roma, flânerie per camminare con chi la racconta

Perdersi a Roma, il libro di Roberto Carvelli. Una “non-guida” che è un racconto personale, un invito a perdersi nella Città Eterna ritrovando dentro se stessi il senso di un viaggio che trasforma Perdersi a Roma, nei suoi vicoli, tra i suoi antichi tracciati, le sue ville storiche, è qualcosa di magico. Soprattutto se ci […]