Yacouba Sawadogo, l’uomo capace di dare vita al deserto

Yacouba Sawadogo, una storia emblematica, una vita in lotta contro desertificazione e siccità. Ha trasformato in una foresta di 40 ettari quello che prima era solo terra arida Yacouba Sawadogo, l’agricoltore che ha fatto sorgere la vita dal deserto in Burkina Faso. Opponendo tutte le sue forze a carestia e povertà che nel suo paese […]
Acquario di Genova dice stop alla plastica monouso

Addio alla plastica monouso, si all’utilizzo di prodotti e modalità ecocompatibili, l’iniziativa di Acquario di Genova Dopo aver introdotto le stoviglie in materiale compostabile, nel punto ristoro a metà percorso, all’interno dell’Acquario di Genova, non saranno più acquistabili le bottigliette in PET di acqua minerale naturale. In loro sostituzione i visitatori troveranno i brick in […]
Human impact database, monitorare le attività umane nell’ambiente

Human impact database, il sito che mette in luce l’impatto sull’ambiente delle attività umane. Ne scopriremo delle belle. Obiettivo: promuovere la sensibilizzazione collettiva sugli importanti temi del futuro e dell’Agenda 2030 Ogni anno si tiene l’Overshoot day della Terra, una delle tante ricorrenze per far capire agli abitanti del pianeta cosa succede con “i loro […]
Anche gli animali votano, le associazioni in difesa della biodiversità

Elezioni politiche 2022, le associazioni animaliste presentano il manifesto Anche gli animali votano, sei punti per un Paese più giusto per gli animali Contrasto al randagismo, tutela della fauna selvatica, stop all’uso degli animali nei circhi e negli spettacoli, protezione degli animali allevati a fini alimentari, superamento della sperimentazione animale e tutela degli animali nel […]
Basta carrozze a cavalli, la denuncia di Green Impact

Le carrozze elettriche, dalle forme tradizionali, si trovano ormai in tutto il Mondo, da New York a Berlino, da Vienna a Mumbai, in Italia non ci sono piani concreti per l’uso delle eco-carrozze. Subito ordinanze comunali per sospendere il servizio fino al 30 settembre a causa delle alte temperature Nonostante decenni di protesta per abolire […]
Refill Now, la rivoluzione dell’acqua dall’Elba alla Sicilia

Refill Now è un progetto sostenibile nato all’Isola d’Elba nel 2019 con un obiettivo preciso: “rivoluzionare il modo in cui l’acqua potabile viene consumata nelle destinazioni turistiche, facilitando l’accesso ai punti d’acqua, incentivando le persone a utilizzare le borracce riutilizzabili e riducendo il consumo di plastica e co2” Un progetto semplice e sostenibile che potrebbe […]
Giansanti, un’agricoltura forte e sostenibile per le sfide del futuro

La guerra in Ucraina ha complicato una scenario complesso fortemente messo in crisi dalla pandemia. Estati sempre più torride e carenza di piogge hanno messo in ginocchio economia e agricoltori. Dobbiamo affrontare una serie di importanti battaglie per non farci “travolgere” dagli impegni Agenda 2030 e 2050 che pongono una serie di importanti necessità per […]
Vertical farming e Planet Farms, possibili risposte a clima e siccità

Coltivazioni resistenti agli stress e ai cambiamenti climatici, “locali” e senza farmaci. La storia di Planet Farms, start-up innovativa nata dall’idea di due giovani milanesi Al 2030 potremmo trovarci di fronte alle emergenze siccità e desertificazione di molti territori. Riscaldamento globale e consumi senza controllo potrebbero creare un “cerchio rosso” in diverse zone del mondo. […]
Clean meat, la carne in provetta etica che guarda al futuro

Clean meat, o cultured meat. Potrebbe significare un futuro diverso per gli animali senza privare della carne chi ne è appassionato. Vediamo di cosa si tratta Carne etica e sostenibile. Carne vera, senza costituiree un cibo alternativo che somiglia alla carne ma viene ricavata da altro. Nulla a che vedere con le “finte carni” vegetali […]
RisorgiMarche, festival musicale, solidale ed ecosostenibile

RisorgiMarche, la musica per non spegnere i riflettori sui territori colpiti dal sisma. Concerti pomeridiani in contesti paesaggistici spettacolari, raggiungibili a piedi o in bicicletta, facendo del rispetto dell’ambiente e della natura la nota distintiva RisorgiMarche è un festival musicale che nasce con un’anima solidale, inclusiva ed ecosostenibile. Nei prati montani o nei borghi dei […]