mercoledì, Luglio 23, 2025

Rome 22°C

Trasloco sostenibile: come organizzare casa nuova con efficienza (e senza stress)

Trasloco sostenibile: come organizzare casa nuova con efficienza (e senza stress)
Foto credit @Depositphotos_476204586_S

Molte di esse riguardano parentesi della quotidianità come il trasloco. Come renderlo sostenibile, organizzando il tutto senza stress? Vediamo qualche dritta nelle prossime righe!

Decluttering pre scatoloni

Prima di metterti a fare gli scatoloni, dedica del tempo – sì, possono volerci anche settimane o mesi – al decluttering. In questo modo, avrai la possibilità di ridurre i tempi necessari al trasporto. Molto spesso, anche se non ce ne rendiamo conto, nel corso degli anni riempiamo le nostre case di oggetti inutili, accumulandoli fino a raggiungere quantità ingenti.

Se si sceglie anche di venderli su app o siti dedicati all’usato e di non buttarli, si dà davvero un contributo prezioso all’ambiente.

Imballaggi ecologici

Quando si organizza un trasloco, è importantissimo evitare di farsi regalare scatole su scatole da parenti e amici, senza neanche controllare con che materiale sono realizzate.

Quello giusto è il cartone ecologico certificato. La certificazione di riferimento in questo caso è il marchio RESY, inconfondibile con il simbolo delle quattro frecce. 

Quando è presente, vuol dire che lo scatolone è prodotto con materiale 100% riciclato ed è a sua volta riciclabile se smaltito facendo attenzione alle indicazioni del proprio Comune.

La scelta della ditta giusta

In fase di scelta della ditta a cui affidare il proprio trasloco, sono diversi i fattori a cui porre attenzione. Vanno presi in considerazione i costi in rapporto ai servizi forniti, così come la regolarità dei contratti della manodopera. Dopo aver controllato questi aspetti, è cruciale accertarsi anche dell’utilizzo di veicoli elettrici o ibridi. 

In questo modo si riuscirà, soprattutto se la distanza tra la casa vecchia e quella nuova è ampia, a concretizzare un impatto rilevante sull’ambiente.

La selezione dei fornitori per le utenze

Cambiare casa vuol dire, per forza di cose, avere a che fare con la sottoscrizione di un nuovo contratto luce e gas. Prima buona notizia: è oggi possibile procedere comodamente online da un unico sito anche nei casi in cui i contatori non sono allacciati alla rete. Seconda cosa importante da sapere: si possono scegliere fornitori che utilizzano energie rinnovabili.

Come capire quali sono? Semplicemente consultando Google. Dal momento che la sostenibilità è da tempo un caposaldo tra gli aspetti che influenzano le scelte dei consumatori, i player del settore energia che si impegnano per la transizione ecologica raccontano ciò che fanno. Fra aree dedicate sul sito ufficiale, comunicati e articoli, è davvero facile accedere a informazioni e capire bene quale realtà è più attenta all’ambiente.

I primi giorni nella casa nuova

Anche i primi giorni nella casa nuova possono essere trasformati in una parentesi sostenibile. Tra i consigli più utili al proposito troviamo il fatto di evitare il ricorso a stoviglie e posate in plastica. I primi tempi, con gli scatoloni ancora da disfare, è normale non avere a disposizione quello che si utilizza nella routine dei pasti. 

Per fortuna, si può evitare di aumentare la quantità di plastica presente nell’ambiente focalizzandosi su soluzioni come i piatti in bambù.

Se dopo il trasloco si inizia un nuovo capitolo in un Comune diverso, i giorni iniziali rappresentano l’occasione perfetta per iniziare a documentarsi sulle regole legate allo smaltimento dei rifiuti.

Non si tratta di un aspetto secondario, in quanto in molte città accettano, per la raccolta differenziata, solo determinati sacchi. 

Quando, dopo il meritato riposo, arriva il momento di iniziare a svuotare gli scatoloni, è bene ricordare che il decluttering citato all’inizio non è finito. Ogni momento è buono per liberarsi del superfluo e per donarlo/venderlo a chi può regalargli una nuova storia.

Photo Credit: Depositphotos.

Germana Ferrante

Giornalista, Caporedattrice e responsabile della comunicazione per Green Planet News. Ha lavorato per molti anni nel mondo editoriale presso la A. Manzoni & C. S.p.a., storica concessionaria di pubblicità del Gruppo Editoriale L’Espresso. Svolge la professione di giornalista sulle tematiche ambientali e della sostenibilità online, settori che negli ultimi anni hanno avuto una crescita tale da acquisire importanza primaria. Tra le varie passioni ci sono la fotografia, i viaggi alla scoperta delle varie culture del mondo, gli animali pelosetti, la lettura e la cucina di cui intende portare avanti la tradizione con un pizzico di innovazione sul suo sito personale Mind Cucina e Gusto (www.mindcucinaegusto.com). g.ferrante@greenplanetnews.it.
ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari