martedì, Dicembre 5, 2023
12.8 C
Roma
spot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_img
HomeAmbienteSostenibilitàIl premio Best Beach 2023 al Singita di Fregene: sostenibilità ed attenzione...

Il premio Best Beach 2023 al Singita di Fregene: sostenibilità ed attenzione all’ambiente

Mondo Balneare, portale d’informazione del settore, ha premiato il Singita, spiaggia libera attrezzata di Fregene vicino Roma, con il premio nazionale Best Beach 2023, l’oscar delle spiagge italiane.

Il riconoscimento è frutto della gestione ecocompatibile della spiaggia e del ristorante. Il Singita ha da tempo abbandonato la plastica, è dotato di un’architettura che non impatta il paesaggio e lettini, ombrelloni, tavoli e sedie sono realizzati con materiali sostenibili.

Dopo il Best Beach Bar del 2022, premio che era principalmente legato alla ristorazione, il Singita Miracle Beach di Fregene può fregiarsi di un riconoscimento di ancora maggiore prestigio.

Il portale di settore Mondo Balneare ha scelto di premiare lo stabilimento romano con il premio Best Beach 2023, in buona sostanza l’oscar delle spiagge italiane che quest’anno celebra l’ottava edizione.

Un premio ad una storia di impegno ed attenzione

L’affermazione del Singita si deve alla capacità nella gestione dello stabilimento ma anche ad una particolare attenzione alla sostenibilità ed in genere alla tutela dell’ambiente. Un impegno che va indietro negli anni, fin dalla sua apertura datata oltre 20 anni fa.  

Foto per gentile concessione dell’Ufficio Stampa

Come ricorda Marco Falsarella, uno dei soci fondatori dello stabilimento: “Questo premio è tutto del nostro staff, che ha saputo mettere in pratica la tanta formazione che facciamo ogni anno. L’accoglienza e l’ecosostenibilità sono sempre in cima alle nostre priorità, perché il Singita non è solo un luogo in cui si servono drink o si noleggiano ombrelloni, ma un’esperienza a tutto tondo, fatta di musica, arte e gentilezza: vogliamo far sentire le persone a casa”.

Le buone pratiche ecosostenibili del Singita

La spiaggia libera attrezzata, famosa per il suo caratteristico Rito del tramonto, è in prima linea da sempre per salvaguardare l’ecosistema delle spiagge combattendo l’uso della plastica monouso e favorendo la raccolta differenziata e comportamenti sostenibili da parte dei suoi clienti.

La riconferma è anche frutto della gestione ecocompatibile della spiaggia e del ristorante. Da tempo si è deciso di abbandonare la plastica e scegliendo un’architettura che non impatti il paesaggio. Lettini, ombrelloni, tavoli e sedie sono realizzati con materiali ecocompatibili. Intelligente la scelta di prevedere isole ecologiche a disposizione per facilitare la raccolta differenziata dei rifiuti.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img
- Advertisment -spot_img

I PIù LETTI