lunedì, Maggio 12, 2025

Rome 24°C

“Ritratto di un pianeta selvaggio”: l’arte che parla alle coscienze

“Ritratto di un pianeta selvaggio”: l’arte che parla alle coscienze (@Simone Sbaraglia Photography per gentile concessione)

“Ritratto di un pianeta selvaggio”: l’arte che parla alle coscienze. La storia di Simone Sbaraglia è innanzitutto d’amore, una doppia forte passione per la fotografia e la natura La sua formazione è da matematico e come tale sceglie un prestigioso lavoro di ricerca negli Stati Uniti ma, se è vero che al cuor non si […]

Ambiente: si può fare molto di più, parola di Fulco Pratesi

Nel 1966, assieme a un gruppo di appassionati di natura, ha creato il WWF Italia: Fulco Pratesi, uno dei padri dell’ambientalismo italiano, rispetto all’attuale situazione dell’ambiente nel nostro paese è “soddisfatto e preoccupato” GPNews gli ha chiesto perché. “Nel nostro paese è stato fatto abbastanza in tema di natura e ambiente”, risponde. “Quando abbiamo iniziato […]

A raccogliere frutta tra le vie di Parma: buona, sana e solidale

A raccogliere frutta tra le vie di Parma: buona, sana e solidale. Nel 2016 a Parma si dà vita alla prima Festa del Raccolto Urbano. L’origine si deve alle numerosissime richieste pervenute da parte di associazioni e cittadini (Fruttorti di Parma in primis) di preservare e valorizzare il bellissimo patrimonio storico, culturale, naturale e produttivo […]

Divulgare la scienza e la biodiversità

Divulgare la scienza e la biodiversità

Parlare di scienza e biodiversità, raccontare le curiosità della natura in ogni sua forma: ecco la scelta di vita e lavoro di due fratelli gemelli di Roma, entrambi laureati in scienze naturali, Fabio e Marco Fasoli, quest’ultimo con una specializzazione in ecobiologia. GPNews ha raccolto la loro testimonianza Chi siete? “Due giovani naturalisti, accomunati dalla […]

Stemma, eccolo il numero due del magazine sulle Hoya

Stemma, eccolo il numero due del magazine sulle Hoya

Il mondo delle Hoya è in fermento. Il nuovo numero di Stemma, il notiziario dell’Associazione italiana Hoya è pronto per essere spedito a tutti gli abbonati e a chi vorrà iscriversi. A spiegarcene i contenuti non poteva che essere la presidente dell’associazione Giulia Campus. Giulia, raccontaci in breve il nuovo numero di Stemma. Di che […]

Tutti i benefici di una MilanoPiùVerde

Lo scorso 5 settembre, a Milano, presso Palazzo Marino, alla presenza dell’Assessore Pierfrancesco Maran e del vice presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini, è stato ufficialmente presentato il progetto MilanoPiùVerde di Assofloro Lombardia e Coldiretti Lombardia con il patrocinio del Comune di Milano e di Fondazione Symbola. Rigenerare la città attraverso il miglioramento degli spazi […]

Strage di elefanti, ancora uccisioni nonostante il Botswana li protegga

Un giro criminale che ha ormai raggiunto proporzioni spaventose. I dati sulla popolazione globale degli elefanti sono di quelli che fanno “dis-perare”: stando a quanto riportato da una analisi del 2015, negli ultimi 10 anni abbiamo perso circa un terzo degli elefanti africani. In Tanzania, i bracconieri ne hanno uccisi il 60 per cento in […]

La Strada Romantica, un percorso fiabesco

La Strada Romantica, un percorso fiabesco

A chi ha la fortuna di poter approfittare di uno scampolo di vacanza o a chi ancora deve iniziarle ci piace consigliare una soluzione turistica capace di coniugare arte, natura e movimento Siamo in Germania, con la possibilità di immergersi in un mondo fiabesco, circondati da paesaggi mozzafiato, scoprendo piccoli e incantevoli borghi. Tutto questo […]

Il tuo albero per un mondo bello e sostenibile

Il tuo albero per un mondo bello e sostenibile

Avete mai riflettuto sul fatto che un piccolo gesto concreto, come quello di piantare anche un solo albero, muove grandi obiettivi: garantire la vita sul Pianeta, contribuire alla salvaguardia dei delicati equilibri naturali e salvare il clima E quanta emozione in più il sapere che quell’albero potrebbe portare il vostro nome. In Italia una nota […]

Il maestoso spettacolo de I Giganti della Sila

Il maestoso spettacolo de I Giganti della Sila

Tra le regioni italiane che meritano maggiore valorizzazione c’è senza dubbio la Calabria. Un territorio meraviglioso, tra mare e fauna e piccoli paradisi naturalistici da scoprire e far conoscere. Per apprezzare la divulgazione diventa imprescindibile e i calabresi stessi devono essere più orgogliosi della loro terra e aprirsi al turismo Una di queste centenarie meraviglie […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari