domenica, Settembre 14, 2025

Rome 21°C

Arrivate microplastiche nella placenta umana, sotto choc le mamme

Arrivate microplastiche nella placenta umana, sotto choc le mamme

Microplastiche nella placenta umana, è quanto risulta da uno studio condotto dall’Ospedale Fatebenefratelli di Roma e dal Politecnico delle Marche. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Environment International La ricerca ha analizzato la placenta di 6 donne dai 18 ai 40 anni in stato di gravidanza normale e sane, tramite microspettroscopia Raman in […]

Plastica: si studia un’alternativa ecologica ideale per l’usa e getta

Plastica: si studia un’alternativa ecologica ideale per l’usa e getta

L’impegno non manca, le iniziative si moltiplicano, le campagne di sensibilizzazione lo stesso, ma, ad oggi, poter pensare ad un mondo totalmente privo di plastica, soprattutto nell’usa e getta, sembra difficile e in ogni caso lontanissimo da venire. La plastica ha ancora un posto di rilievo negli imballaggi, nei beni di consumo e nell’ingegneria, ad […]

Biogas dagli scarti dei rifiuti organici, un brevetto italiano

Biogas dagli scarti dei rifiuti organici, un brevetto italiano

Arriva da Gaggio nel bolognese e si chiama P.A.S.S. (Palmieri Advance Splitting System) il brevetto della Palmieri Group, un’azienda tra i leader mondiali nelle macchine per riciclare rifiuti. È un impianto che trasforma i rifiuti in biogas, separando quelli organici dalla plastica Biogas, parliamo di un progetto avveniristico per il settore della raccolta differenziata. Il […]

Cuore Mediterraneo, riciclare e differenziare anche in vacanza

Cuore Mediterraneo, la raccolta differenziata non va in vacanza

Cuore Mediterraneo, portare sulle spiagge i valori della sostenibilità degli imballaggi in acciaio e la necessità di una sempre maggiore attenzione al riciclo. Imparare a differenziare in modo corretto gli imballaggi in acciaio è importante e non va dimenticato, anche in vacanza. Bisogna gettare nel contenitore giusto barattoli e scatolette, tappi corona e capsule affinché […]

Stop alla plastica: Misura raccoglie la sfida due volte

Stop alla plastica: Misura raccoglie la sfida due volte

Tra i problemi legati all’ambiente, quello dell’uso selvaggio della plastica continua a rappresentare il pericolo più temuto e più reale. Tanto più oggi, in piena crisi pandemica, con un proliferare di mascherine e guanti usa e getta che quotidianamente vengono abbandonati senza nessuna attenzione ad un loro corretto smaltimento. Sono anni che si alza prepotente […]

La “Plastica” fa male anche al sesso, il cortometraggio di denuncia

La “Plastica” fa male anche al sesso, il cortometraggio di denuncia

“Plastica” è la pellicola di denuncia realizzata da due giovani talenti romani: Marta Angelucci, alla sceneggiatura e Dario Ciulla, alla regia. Il corto partecipa al Festival del Film Corto “Tulipani di Seta Nera”. Ma che cosa va a raccontare la pellicola? Il film di 8 minuti narra in modo alquanto veritiero e per certi aspetti, […]

PlastiLab, parchi giochi dai rifiuti di plastica riciclati

PlastiLab, parchi giochi dai rifiuti di plastica riciclati

PlastiLab – Green Innovation, azienda nata nel 2019 a Crotone, nasce dalla collaborazione tra un’amministrazione che ha fortemente creduto nei valori del riciclo e un imprenditore del nord impegnato da anni nella attività di produzione di arredi in plastica. Obiettivo: la realizzazione di parchi giochi e arredi urbani a favore della popolazione locale. PlastiLab, aggregata […]

Zalando sceglie la strada a impatto zero

Zalando sceglie la strada a impatto zero

Zalando, piattaforma ben nota per quanto riguarda moda e lifestyle, sceglie la strada della sostenibilità. Principalmente per quanto riguarda le attività collegate alle strutture a gestione diretta, al trasporto e agli imballaggi. Il Co-CEO Rubin Ritter ha dichiarato: “L’industria della moda sta affrontando sfide complesse e siamo consapevoli di essere stati parte del problema. Andando […]

“Rai Plastic Free”, al via il progetto insieme al WWF

“Rai Plastic Free” al via il progetto insieme al WWF

Al via il progetto “Rai Plastic Free”, il piano di lavoro Rai ispirato al modello dell’economia circolare, che punta a eliminare la plastica monouso all’interno delle sedi aziendali dislocate su tutto il territorio nazionale, secondo quanto previsto da una direttiva del Parlamento Europeo (Single Use Plastics, SUP Direttiva (UE) 2019/904). Domani, venerdì 6 alle ore […]

Tassa sulla plastica: bisogna migliorare il contributo ambientale

Tassa sulla plastica: Ronchi, inefficace se gli obiettivi sono ambientali

Una tassa sulla plastica un tanto al chilo, indifferenziata, uguale per tutti gli imballaggi, monouso o meno, riciclabili o meno, fatti con plastiche riciclate o no, che genera introiti per fare cassa e finanziare altre spese, invece che destinarne i proventi alla prevenzione, al riutilizzo, al riciclo e alle raccolte, è in contrasto con gli […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari