venerdì, Aprile 25, 2025

Rome 14°C

Varta alla Snow Week 2023: in alta quota il rispetto dell’ambiente

Varta alla Snow Week 2023: in alta quota il rispetto dell’ambiente

VARTA porterà in alta quota un importante messaggio legato alla sostenibilità proponendo agli sciatori un originale skipass. Manca pochissimo per Snow Week 2023, l’evento più importante della stagione invernale in programma a Sestriere dal 7 al 10 dicembre. La manifestazione si terrà nell’incantevole contesto della Vialattea, il comprensorio sciistico più grande d’Italia, un’esperienza senza precedenti […]

Rifiuti: industria italiana per riciclo vicina ai target UE al 2025-2035

Rifiuti: industria italiana per riciclo vicina ai target UE al 2025-2035

Le 10 proposte di Assoambiente per un’economia realmente circolare. L’Italia eccellenza europea nel riciclo dei rifiuti. Questo è quanto emerge dal Rapporto annuale “L’Italia che Ricicla” promosso dalla sezione Unicircular di Assoambiente (fonte Commissione Ue) – l’Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero, economia circolare e smaltimento di rifiuti, nonché bonifiche. Il documento è […]

Cuore Mediterraneo: parte da Lavagna il tour sul riciclo degli imballaggi in acciaio

Cuore Mediterraneo: parte da Lavagna il tour sul riciclo degli imballaggi in acciaio

Anche per l’estate 2023 RICREA rilancia la campagna itinerante “Cuore Mediterraneo”. Quest’anno il tour itinerante promosso dal Consorzio RICREA per sensibilizzare cittadini e turisti delle località balneari italiane sull’importanza del riciclo degli imballaggi in acciaio prende il via da Lavagna e farà tappa in spiagge, porti e campeggi di Forte dei Marmi, Tarquinia Lido, Pollica […]

“Impianti aperti”, per premiare l’eccellenza nella tutela dell’ambiente

“Impianti aperti”, per premiare l’eccellenza nella tutela dell’ambiente

Fino al 14 aprile sono aperte le iscrizioni  ad “Impianti Aperti”, l’iniziativa di Assoambiente che ogni anno porta alla scoperta delle eccellenze italiane nella gestione dei rifiuti. Il prossimo 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, gli impianti che aderiranno apriranno virtualmente i propri cancelli ai cittadini.   Una corretta gestione dei rifiuti non […]

Ambiente, il mare della Sardegna restituisce due tonnellate di rifiuti

Ambiente, il mare della Sardegna restituisce due tonnellate di rifiuti

Pescatori e ricercatori i protagonisti della salvaguardia del mare con il censimento, raccolta e avvio al riciclo delle reti fantasma Ben due tonnellate di rifiuti adagiati sul fondale di due aree marine protette della Sardegna, sono stati recuperati dai ricercatori dell’ISPRA impegnati in prima fila nel progetto Mo.Ri.Net “Monitoraggio, censimento, raccolta e avvio al riciclo […]

Riciclo in Italia 2022: Fondazione Sviluppo Sostenibile Italia leader europeo

Riciclo in Italia 2022: Fondazione Sviluppo Sostenibile Italia leader europeo

Ronchi: “rafforzare la domanda di materie prime seconde” Oggi in Italia il riciclo è un settore in forte espansione ed il Bel Paese è leader europeo del riciclo dei rifiuti. L’ultimo rapporto Il Riciclo in Italia 2022, racconta di un settore in costante espansione. Il report è stato realizzato dalla Fondazione Sviluppo Sostenibile e presentato […]

Corepla, al via progetto P.OPP per l’educazione ambientale

Corepla, al via progetto P.OPP per l’educazione ambientale

Lo strumento didattico ha come obiettivo quello di rappresentare un ponte tra gli studenti e il mondo del lavoro Corepla – il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica – ha messo online “P.OPP – La Piattaforma delle Opportunità” il portale del progetto educativo per tutte le scuole […]

Around, contenitori riutilizzabili in prestito per ridurre il monouso

Around, contenitori riutilizzabili in prestito per ridurre il monouso

Una campagna di crowdfunding per rendere gli imballaggi sempre più riutilizzabili Gli imballaggi monouso sono un problema crescente, con una stima di quasi 200 milioni di tonnellate solo nei nostri oceani, rappresentano ormai il 36% dei rifiuti prodotti in Europa. Basti pensare che un contenitore monouso, che viene usato in media per 60 minuti, si […]

Riciclo rifiuti, il contributo all’autosufficienza energetica

Riciclo rifiuti, il contributo all’autosufficienza energetica

Da un corretto riciclo di rifiuti, biometano e termovalorizzatori si può produrre energia per 10 milioni di famiglie Grazie al riciclo si possono risparmiare consumi energetici pari a quelli di 7 milioni di famiglie; grazie al trattamento dei rifiuti organici si può ottenere l’1,5% del fabbisogno nazionale di gas; con la valorizzazione energetica dei rifiuti […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari