venerdì, Settembre 26, 2025

Rome 18°C

Usa richiamano centinaia generali da tutto il mondo per vertice top secret

(Adnkronos) –
Gli Stati Uniti convocano centinaia di generali e ammiragli americani, anche quelli dislocati in altri paesi, per un meeting al momento top secret. Il segretario alla Difesa, Pete Hegseth, ha convocato militari da tutto il mondo per un summit in programma martedì prossimo a Quantico, in Virginia. Il motivo della convocazione resta sconosciuto e nemmeno gli ufficiali coinvolti sembrano avere indicazioni precise sullo scopo dell'incontro. "Se ne parla come se fossero gli Squid Game dei generali", il commento di un'anonima fonte militare alla Cnn che chiama in causa la serie tv coreana, basata sull'idea di giochi sanguinari con una selezione 'naturale' dei concorrenti. Al momento, evidenzia il Washington Post, in servizio ci sono circa 800 generali e ammiragli sparsi negli Stati Uniti e in decine di altri paesi. La convocazione di Hegseth riguarderebbe tutti gli ufficiali con il grado di generale di brigata o superiore, o al loro equivalente nella Marina. In genere, ognuno di questi ufficiali supervisiona centinaia o migliaia di uomini. "Non si convocano i generali in un auditorium" in Virginia "senza dire qual è l'argomento o l'agenda – dice una fonte al WP -. E' tutto molto strano, le persone sono molte preoccupate: non hanno idea di cosa significhi".  Fonti interne hanno riferito che la convocazione improvvisa ha suscitato numerose speculazioni: si ipotizzano un test fisico collettivo, un briefing sullo stato del Dipartimento della Difesa o, in scenari più estremi, un possibile licenziamento di massa di alti ufficiali. La decisione di riunire così tanti vertici militari contemporaneamente è considerata "molto insolita" e ha già sollevato preoccupazioni in termini di sicurezza. Il portavoce del Pentagono, Sean Parnell, ha confermato che Hegseth si rivolgerà agli ufficiali di alto grado all'inizio della prossima settimana, senza fornire dettagli sul contenuto del discorso.  La convocazione si inserisce in un contesto di significative modifiche recentemente avviate da Hegseth all'interno del Dipartimento della Difesa. Nello specifico, l'ex anchorman televisivo ha prospettato una riduzione del numero di generali e ammiragli di almeno il 20% e ha già disposto la destituzione di diversi alti ufficiali militari. Nelle ultime settimane, il Pentagono ha anche cambiato 'veste': il presidente Donald Trump ha promulgato un ordine esecutivo che attribuisce al Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti una denominazione aggiuntiva: il Dipartimento della Guerra. 
L'amministrazione Trump ha già silurato una serie di generali e ufficiali dall'inizio del secondo mandato del presidente. L'elenco comprende tra gli altri l'ex Capo di Stato Maggiore Congiunto, il Generale CQ Brown; l'Ammiraglio Lisa Franchetti, ex Capo delle Operazioni Navali; l'Ammiraglio Linda Fagan, ex Comandante della Guardia Costiera; il Generale James Slife, ex Vice Capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica; il Tenente Generale Jeffrey Kruse, ex capo della Defense Intelligence Agency degli Stati Uniti; il Vice Ammiraglio Nancy Lacore, ex Capo della Riserva della Marina; e il Contrammiraglio Milton Sands, ex capo del Comando Speciale Navale. In passato, prima di diventare numero 1 del Pentagono, l'ex militare Hegseth ha criticato con toni aspri generali e figure di rilievo affermando in un podcast che un terzo degli alti ufficiali dell'esercito è "attivamente complice" della tendenza alla politicizzazione dell'esercito. In un altro podcast, aveva puntato il dito contro gli ufficiali che "stanno giocando secondo tutte le regole sbagliate" per seguire la linea degli gli "ideologi di Washington, DC".   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

AdnKronos

ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari