sabato, Settembre 20, 2025

Rome 23°C

Derby Lazio-Roma, piano di sicurezza con afflussi separati e droni

(Adnkronos) – È stato definito in questura il piano sicurezza per il derby Lazio-Roma, in programma per domenica alle 12,30. Nel piano la sorveglianza aerea sarà uno dei pilastri del dispositivo di sicurezza pianificato con i droni ad alta quota in sorvolo coordinato con gli elicotteri del reparto volo, che garantiranno una visuale completa e in tempo reale delle direttrici principali, percorse dalle tifoserie. L'obiettivo è quello di individuare tempestivamente eventuali movimenti organizzati e, al contempo, di garantire, attraverso la remotizzazione delle immagini in diretta presso il centro per la gestione della sicurezza dell'evento, la necessaria canalizzazione delle informazioni per la eventuale rimodulazione dei servizi.  Le zone controllate I preparativi in vista della stracittadina sono partiti stamane, con l'inizio delle operazioni di allestimento delle coreografie da parte delle tifoserie e con il tavolo tecnico, tenutosi nel pomeriggio e presieduto dal questore di Roma Roberto Massucci in via San Vitale. Fari puntati non solo sull'Olimpico, ma anche sulle zone del centro, a maggiore vocazione ricettiva rispetto alle dinamiche delle frange ultras. Per questo, un piano specifico scatterà da stasera nelle aree del centro, nei luoghi di abituale ritrovo delle tifoserie e in quelli ritenuti meritevoli di attenzione, in vista del prevedibile approdo nella Capitale di ultras provenienti dall'estero, che spesso partecipano al derby anche per i rispettivi gemellaggi con le tifoserie di Lazio e Roma. Prima dell'evento scatteranno quindi le bonifiche di tutte le aree pertinenziali dell'impianto sportivo, al fine di recuperare strumenti e oggetti che gli ultras potrebbero nascondere. Le vie d'afflusso Il piano predisposto dalla questura prevede percorsi di afflusso, dedicati per i sostenitori della Ss Lazio e dell'As Roma: a ciascuna tifoseria, infatti, sarà riservata una diversa zona utile a raggiungere lo stadio e le vie di afflusso. La gestione della sicurezza vedrà al lavoro le forze dell'ordine e l’Ares 118 con il supporto delle società di calcio, con lo schieramento degli steward. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

AdnKronos

ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari