(Adnkronos) –
Giorgia è ‘Woman of the year’ di Billboard Women in Music , l’evento che celebra le donne protagoniste dell’industria musicale. L’appuntamento è a Milano il 25, 26 e 28 novembre presso gli spazi di Ufo Milano (Via Orobia 26), che per l’occasione diventerà la “Donne in Musica House”. Quest’anno, il premio ‘Woman of the Year’ è stato assegnato a Giorgia. Una delle voci più potenti e riconoscibili della musica italiana, l’artista incarna un modello di creatività e rigore artistico, capace di parlare a generazioni diverse. La motivazione ufficiale di Billboard Italia recita: “Da trent’anni la voce di Giorgia è uno dei tratti distintivi della canzone italiana. Sempre indipendente, padrona del proprio destino, Giorgia è anche e soprattutto un esempio per tutte le donne del mondo dello spettacolo di come una carriera può rinnovarsi, rinascere e ripartire e questo 2025 è senza dubbio suo. Per questo Giorgia è la donna dell’anno di Billboard Women in Music”.
Il tema di questa edizione è ‘Intersections’ , un concetto che esplora il potere della musica di creare connessioni con altri linguaggi come arte, cinema, sport, letteratura e attivismo, diventando un ecosistema di esperienze e innovazione. Billboard Women in Music 2025 assegnerà nove premi basati su dati di classifiche, streaming, impatto culturale e rilevanza sociale. Oltre a Giorgia, le premiate sono: Laura Pausini (Global Icon Award); Serena Brancale (Powerhouse); Deborah De Luca (DJ of the Year); Sarah Toscano (Rising Star); Joan Thiele (Songwriter of the Year); Emma Nolde (Performer of the Year); Ele A (Breakthrough) e Paola Zukar (Manager of the Year – Paola Zukar).
Nato negli Stati Uniti nel 2007, Billboard Women in Music ha premiato icone globali come Taylor Swift, Beyoncé e Lady Gaga, affermandosi come piattaforma di riferimento per il talento femminile. L’edizione italiana consolida questo impegno, come testimoniato anche dall’incontro in Vaticano del 12 novembre con Papa Leone XIV, durante il quale Billboard Italia ha donato una targa simbolica a sostegno del valore della voce femminile come linguaggio universale.Le tre giornate (25, 26 e 28 novembre) vedranno un ricco programma di workshop, mostre, presentazioni, showcase e DJ set aperti al pubblico, previa registrazione tramite iscrizione alla newsletter di Billboard Italia Women in Music (fino a esaurimento posti). Le artiste premiate parteciperanno a conversazioni con altre protagoniste della cultura contemporanea, che diventeranno una serie originale pubblicata su YouTube. Inoltre, il 25 e 26 novembre (dalle 14:30 alle 19), la Women in Music House ospiterà una mostra a ingresso libero dell’artista Laurina Paperina , il cui universo visivo pop e dissacrante dialogherà con il tema “Intersections”.
—
spettacoli
webinfo@adnkronos.com (Web Info)