martedì, Novembre 25, 2025

Rome 15°C

Cartabellotta (Gimbe): “Istituzioni prendano decisione definitiva su futuro Ssn”

(Adnkronos) – “Le parole chiave di questa 20esima edizione sono: visione, risorse e riforme. Oggi il Servizio sanitario nazionale vive un grande momento di difficoltà, non solo dal punto di vista organizzativo, per gli operatori sanitari, ma anche perché non riesce a soddisfare le esigenze dei pazienti: liste d’attesa molto lunghe, pronto soccorso affollati e medici di famiglia assenti. E’ il momento in cui la politica deve prendere una decisione definitiva sul destino della più grande opera pubblica mai costruita in Italia, il Ssn”. Così Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe, è intervenuto alla 20° edizione del Forum Risk Management di Arezzo.  

“Prima di decidere quante risorse mettere a disposizione e quale riforma attuare – spiega Cartabellotta – è necessaria una visione su quale Ssn vogliamo lasciare alle future generazioni. Come Fondazione Gimbe riteniamo che sia necessario un progressivo rifinanziamento pubblico, parallelo a una stagione di riforme, per cambiare le modalità di organizzazione dell’assistenza sanitaria che obbediscono a leggi che ormai hanno più di 30 anni”.  

“Il decreto ministeriale n. 77 del 23 maggio 2022 – sottolinea il presidente Gimbe – è frenato perché le modalità con cui siamo riusciti a mettere in piedi Case e Ospedali di comunità hanno avuto un forte rallentamento: manca il personale”, mancano gli “infermieri di famiglia e di comunità anche nelle regioni dove queste strutture sono state completate. Non si è raggiunto un accordo con i medici di famiglia che, peraltro, in alcune grandi regioni d’Italia come Emilia Romagna, Lombardia, Veneto sono carenti e si scrivono poco al corso di formazione. Anche in questo contesto ritengo che sia necessario riallineare l’obiettivo finale”. 

salute

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

AdnKronos

ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari