domenica, Settembre 24, 2023
23.1 C
Roma
spot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_img
HomeAltroEventi e IniziativeAQUAE! World Water Day 2022, fare dell’acqua un bene di tutti

AQUAE! World Water Day 2022, fare dell’acqua un bene di tutti

Era il 1992 quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite adottò una risoluzione che stabiliva che il 22 marzo di ogni anno si sarebbe celebrata la Giornata Mondiale dell'Acqua, da osservarsi a partire dal 1993

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2022, è in programma domani a Roma, AQUAE! World Water Day 2022, l’evento voluto dall’Università di Roma Foro Italico e dalla Società Italiana di Igiene per commentare e far conoscere il Rapporto ONU 2022 sulle acque, quest’anno dedicato all’importanza fondamentale per la vita del pianeta e di chi lo vive di quelle sotterranee

Un appuntamento da non perdere quello di domani, martedì 22 marzo 2022 a Roma, presso Spazio 900 e in diretta streaming sul sito Galatea Eventi o sulla pagina Facebook di AQUAE!. Si tratta di AQUAE! World Water Day 2022, promosso dall’Università di Roma Foro Italico e dalla Società Italiana di Igiene per commentare e diffondere alla presenza di Autorità, Istituzioni, ricercatori e ragazzi delle scuole secondarie, il Rapporto ONU 2022 sulle acque, quest’anno dedicato alle acque sotterranee per rendere visibile l’invisibile: “Groundwaters: making the invisible visible”.

La Giornata mondiale celebra l’acqua e vuole sensibilizzare sul dramma di oltre 2 miliardi di persone che nel mondo vivono senza accesso all’acqua potabile. Si tratta di agire per affrontare la crisi idrica globale. Uno degli obiettivi principali della Giornata mondiale dell’acqua è sostenere il raggiungimento dell’obiettivo di sviluppo sostenibile 6 dell’Agenda 2030: acqua e servizi igienici per tutti entro il 2030.

Ogni anno, in occasione del World Water Day, UNESCO chiede a tutti i paesi di attivarsi per riflettere e divulgare contenuti che possano sensibilizzare la popolazione mondiale al risparmio e uso consapevole dell’acqua. In questo 2022 il focus sono le acque sotterranee, una risorsa invisibile con un impatto visibile ovunque.

All’iniziativa hanno offerto il patrocinio, oltre ad UNESCO Water Program, l’Istituto Superiore di Sanità, CNR, ISPRA, Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, INAIL, Agenzia Spaziale Italiana, FNOMCeO, Enpab, Federterme, Fondazione Ricerca Termale FoRST, Federazione Italiana Nuoto, Comune di Roma, l’iniziativa sarà aperta dal Rettore dell’Ateneo Prof. Attilio Parisi insieme al Prof. Vincenzo Romano Spica, Direttore Scientifico dell’evento, e al Prof. Italo Francesco Angelillo, Presidenza Siti, per continuare in una maratona “no stop”, concepita secondo la formula del talk show interattivo, per tutta la giornata, con illustri ospiti e personalità legati in maniera diretta o trasversale all’universo “acqua”.

Foto di Jerzy Górecki da Pixabay

Il messaggio principale che tale manifestazione si prefigge di comunicare è rivolto ai giovani, dando così risposta all’invito annuale di UNESCO a riflettere tutti e sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della tutela e rispetto dell’acqua e sull’importanza dell’uso consapevole e sostenibile di questa risorsa. Una divulgazione scientifica che coinvolgerà non solo le scuole secondarie ma anche quelle primarie attraverso la distribuzione di Quaderni FairPlay4U dedicati al World Water Day 2022

Il programma completo

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

agenzia editoriale e servizi editing
- Advertisment -spot_img

I PIù LETTI