domenica, Giugno 4, 2023
18.8 C
Roma
spot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeRicercaCovid-19, da ENEA indagine per un nuovo dispositivo di virus-test rapido

Covid-19, da ENEA indagine per un nuovo dispositivo di virus-test rapido

L’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), per avviare l’industrializzazione di un dispositivo di virus-test portatile, in grado di ricercare il patogeno responsabile del Covid-19 con elevato grado di attendibilitĂ  e “in tempo reale”, lancia un’indagine esplorativa, aperta a tutte le imprese

Il dispositivo, le caratteristiche

Delle dimensioni di uno smartphone, lo strumento può essere usato per screening su vasta scala, ad esempio in scuole e aeroporti, dispone difatti di un sensore basato su una tecnica ad alta sensibilità e selettività che non ha bisogno di reagenti e materiali di consumo.

Il dispositivo sviluppato è riutilizzabile ed è  di facile impiego: per effettuare il test occorrerà soltanto soffiare in un tubo collegato al dispositivo stesso.

Spiega Alessandro Coppola, direttore della Direzione Innovazione e Sviluppo dell’ENEA : –“Data l’emergenza pandemica in atto e guardando a prevenire future diffusioni di patogeni virali, riteniamo che vi siano imprese che possano essere interessate a collaborare con noi nell’industrializzazione di questo dispositivo, che ha costi contenuti e potrĂ  essere impiegato efficacemente in screening di massa anche per rilevare la presenza di patogeni ulteriori al famigerato Covid-19”.

Il dispositivo per test rapidi, sviluppato nel Laboratorio Diagnostiche e Metrologia presso il Centro Ricerche ENEA di Frascati, nasce dal know how maturato da oltre vent’anni, nello sviluppo di sensori laser per la diagnostica spettroscopica remota e locale e di dispositivi diagnostici innovativi, applicabili anche in ambito biomedicale.

Lo strumento è in grado di rintracciare nel respiro l’eventuale presenza del virus responsabile del Covid-19.

Qualsiasi eventuale comunicazione di interesse a comparire nella presente indagine, sottoscritta dal legale rappresentante o soggetto munito di procura, può essere inviata all’indirizzo PEC enea@cert.enea entro e non oltre le ore 12:00 del decimo giorno dalla sua pubblicazione, all’attenzione del Direttore della Direzione Innovazione e Sviluppo. 

Leggi anche

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -spot_img

I PIĂą LETTI