lunedì, Aprile 28, 2025

Rome 16°C

Divulgare la scienza e la biodiversità

Divulgare la scienza e la biodiversità

Parlare di scienza e biodiversità, raccontare le curiosità della natura in ogni sua forma: ecco la scelta di vita e lavoro di due fratelli gemelli di Roma, entrambi laureati in scienze naturali, Fabio e Marco Fasoli, quest’ultimo con una specializzazione in ecobiologia. GPNews ha raccolto la loro testimonianza Chi siete? “Due giovani naturalisti, accomunati dalla […]

Una Bandiera Verde all’agricoltura multitasking

Una Bandiera Verde all’agricoltura multitasking

Bandiera Verde Agricoltura 2018, il Premio promosso da CIA-Agricoltori Italiani giunto alla XVI edizione, è stato consegnato a 16 campioni della nuova agricoltura italiana, scelti in base a specifiche categorie. Assegnati anche 3 riconoscimenti a Comuni rurali virtuosi e 2 Premi speciali. Protagonista è l’agricoltura multitasking e le aziende premiate sono quelle che diversificano e […]

Biodiversità e agricoltura fanno centro al Rural Festival

Il Rural Festival di Rivalta di Lesignano de’ Bagni, in provincia di Parma, presso il parco Rural all’Agricola Rosa dell’Angelo, ha avuto grande successo. Si parla di oltre 40mila persone, tante le famiglie, che hanno apprezzato la rassegna che punta sulla biodiversità per guardare al futuro Un scenario tutto Rural Due giorni dedicati alla riscoperta […]

La Salina di Comacchio e un paradiso da conoscere

La Salina di Comacchio fa parte delle Valli di Comacchio e si trova esattamente nella loro estremità nord-orientale. Si estende su una superficie di circa 550 ettari, ed essendo caratterizzata da elementi di assoluto pregio ambientale, è sottoposta ad un articolato sistema di vincoli Viene infatti zona umida di interesse internazionale secondo la Convenzione di […]

La mostra che racconta Roma e la sua biodiversità

Museo di Zoologia, diverso per natura

Museo di Zoologia, diverso per natura, la mostra che racconta tante sorprese. Sono tantissime le specie animali che trovano a Roma un ambiente ideale per vivere, scegliendo soprattutto i parchi, le ville storiche e gli edifici del centro che, con i loro tetti antichi e le tante cavità, riproducono gli ambienti naturali ricchi di ripari […]

Le api sentinelle dell’aria che respiriamo

Le api sentinelle dell’aria che respiriamo

Le api, il nostro insostituibile aiuto per la salute dell’ambiente. Chi vive in grandi città conosce bene il problema del monitoraggio della qualità dell’aria. Il controllo viene svolto tramite centraline che, quotidianamente, forniscono dati sulla concentrazione di materiali inquinanti nell’atmosfera, indicando valori limite, cioè concentrazione massima accettabile per ogni sostanza, e valori guida, cioè la […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari