La Gola del Furlo e la magia di un’estate italiana

Esistono angoli d’Italia non sufficientemente valorizzati o almeno non quanto meriterebbero. Tra questi, a nostro avviso, l’intera provincia di Pesaro e Urbino. Tra borghi e città, non lontani dal mare, l’occasione di scoprire luoghi incantevoli e veri e propri tesori d’arte. Tra i tanti ci piace ricordare: Urbino, Urbania, Pesaro, Fano, Cagli, Pergola, Fossombrone, Gradara […]
Estate italiana 2020 al mare, la situazione regione per regione e consigli

Siamo in una fase dell’emergenza sanitaria in cui sembra che, anche per il turismo, la situazione cominci a sbloccarsi. Sono molte le novità che si susseguono in questi giorni, dalle compagnie aeree che riprendono a sorvolare di nuovo i nostri cieli, alle nazioni europee, e non solo, che sono in fase di riapertura delle frontiere […]
Giornata della biodiversità, tutto il valore delle oasi protette

La natura e le sue oasi verdi, ricchezza da tutelare. In Italia, i 24 Parchi Nazionali, le 29 Aree Marine Protette, le centinaia di Riserve e Parchi Regionali, le migliaia di Siti Natura 2000, celebrati ieri dalla Giornata Europea della Rete Natura 2000, conservano la maggior parte della biodiversità italiana, al primo posto in Europa […]
Save the queen, la Giornata mondiale delle api

Giornata mondiale delle api. Preziosi impollinatori, sentinelle ecologiche, bioindicatori della qualità dell’aria e “tutor” ambientali in relazione ai comportamenti umani, oggi le api sono a serio rischio di estinzione. A questa “regina” del pianeta, Legambiente dedica la campagna nazionale Save the queen nella Giornata mondiale delle api. Obiettivo della campagna: informare e sensibilizzare i cittadini, […]
Viaggiare “Quando sarà passato”, la piattaforma online ricca di sconti

Siamo ancora agli sgoccioli della Fase 2, eppure il settore turistico cerca di rilanciarsi in tutti i modi. È successo con i Travel Bond, e ora è il turno di una nuova piattaforma online in cui poter scovare diverse opportunità per i nostri futuri viaggi Una data certa su quando potremo ricominciare a viaggiare ancora […]
#ItaliaMiManchi: ma le storie del FAI ci possono aiutare

In questo momento è fondamentale restare a casa ed altrettanto importante guardare al futuro con fiducia, sapendo che tutto questo prima o poi passerà. Certo che l’Italia ci manca. Ci mancano i gesti quotidiani, le abitudini e tutto ciò che di più bello c’è fuori Ma resistere significa restare vicino a chi oggi, più di […]
Staycation: il futuro modo di viaggiare in Italia, almeno per un po’

Siamo ancora bloccati in una delicata situazione di stallo e che non ci consente di muoverci da casa. Tuttavia, la voglia di viaggiare e scoprire comincia a farsi sentire: non bastano più le foto e i racconti e non sono più abbastanza i tour virtuali dei parchi nazionali più belli del mondo Abbiamo bisogno di […]
Bletterbach, l’affascinante Canyon delle Dolomiti visitabile con un tour virtuale
In periodi di isolamento il modo più concreto per viaggiare è quello di fare dei tour virtuali. Nuovi strumenti dal forte impatto emotivo che consentono di avventurarsi in percorsi di immagini e video utili all’esplorazione di luoghi, momentaneamente, irraggiungibili. Attraverso questi congegni abbiamo modo di spostarci (virtualmente) in diversi punti di osservazione semplicemente tramite computer, […]
Viaggiare ai tempi del Coronavirus, i rischi che ho corso e le fortune che ho avuto
Sono una di quelle persone che ha corso il rischio di viaggiare quando nel Nord Italia sono scoppiati i primi casi di Coronavirus. Sono salita su un aereo (per lavoro, ma comunque accompagnavo turisti in giro per il mondo) consapevole della condizione delicata del nostro paese, ma senza mai poter immaginare che la situazione potesse […]
Covid-19, una conseguenza della distruzione degli ecosistemi

Covid-19, esiste un legame strettissimo tra le malattie che stanno terrorizzando il Pianeta e le dimensioni epocali della perdita di natura. Virus, batteri e altri microrganismi nella maggior parte dei casi sono innocui, anzi, spesso essenziali per gli ecosistemi e l’uomo. Alcuni di essi, come il coronavirus SARS-COV-2 all’origine del Covid-19, possono provocare impatti estremamente […]