lunedì, Maggio 12, 2025

Rome 15°C

Vetro, sempre più utilizzato ma servono riforme

Vetro, un 2018 positivo ma servono riforme

Assovetro, l’Associazione nazionale degli Industriali del Vetro, ha scelto quest’anno Matera, Capitale Europea della Cultura, per la sua Assemblea annuale. Un interessante rapporto che ha sintetizzato il mondo che ruota attorno ad uno dei materiali fondamentali per quanto riguarda il riciclo Perché, come ricordato da una campagna lanciata tempo da CoReVe sempre con Assovetro, “da […]

Endless Ocean, se scegli il vetro, il mare e i delfini ti sorrideranno

Se scegli il vetro, il mare e i delfini ti sorridono e ti ringraziano. Con l’avvio della campagna europea Endless Ocean 2.0 è proprio così Una candid-camera ha filmato in un supermarket di Roma lo stupore e il divertimento di chi è arrivato alla cassa automatica con un prodotto “in vetro” e ha visto illuminarsi […]

Plastica da ridurre, sempre più aziende “a norma” entro il 2030

Plastica da ridurre, sempre più aziende "a norma" entro il 2030

Plastica da ridurre, sempre più aziende “a norma” entro il 2030. Sono tante, infatti, le imprese che dovranno rivedere totalmente i propri standard di produzione e distribuzione Bisogna continuare in questa opera di sensibilizzazione, di consapevolezza perché, come dimostrato dal Rapporto 2018 dell’ISPRA relativo alla produzione dei rifiuti si legge che “si attesta a 29,6 […]

Carta dal grano, l’idea per sostituire la cellulosa

Carta dal grano, gli alberi ringraziano

La paglia di grano per sostituire la cellulosa. Dopo arance e caffé, la paglia di grano potrebbe rappresentare una nuova idea di sostenibilità Sempre più sperimentazione, dunque, per fare dell’approccio all’economia circolare una bella consuetudine. In questo caso, la sfida la sta tentando Essity, azienda globale di igiene e salute che produce fazzolettini e altri […]

Cosa ci faccio con la plastica? Lo dice Corepla

Corepla è il Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo ed il Recupero degli Imballaggi in Plastica e fa parte del “Sistema Conai” ovvero il Consorzio Nazionale Imballaggi La plastica è fondamentale per la conservazione e il trasporto di tanti prodotti alimentari. Del resto, più del 50% di tutte le merci in Europa è imballato […]

L’olio di frittura? Con Ri-Detersivo ci lavo il bucato!

Che l’olio di frittura possa essere usato per lavare il bucato è davvero una gran bella idea: l’hanno pensata alla Tea Natura, un’azienda delle Marche che dal 2003 porta avanti un preciso progetto Ovvero rispettare e difendere l’ambiente “attraverso proposte ed azioni di contaminazione positiva della società”, rendendo sempre più concreto lo sviluppo sostenibile. E […]

RicicloAperto, torna l’iniziativa Comieco

L’ evento RicicloAperto, giunto quest’anno alla sua 2° edizione, apre le porte degli impianti della filiera del riciclo di carta e cartone (oltre 100), a scuole, cittadini, istituzioni, media e tutti coloro che sono interessati a capire, assistendo in diretta alle varie fasi del processo industriale, cosa succede a carta e cartone una volta conferiti […]

Polplastic e Fater insieme per un progetto di economia circolare

Polplastic e Fater insieme per un progetto di economia circolare

L’azienda veneziana di stampaggio e verniciatura delle materie plastiche, Polplastic, ha avviato un importante progetto di economia circolare con Fater, joint venture fra Procter & Gamble e Gruppo Angelini che produce e commercializza in Italia, alcuni tra i più celebri marchi di prodotti assorbenti per la persona come Pampers, Lines e Tampax Si tratta dunque […]

Fatti vestire di latte

Fatti vestire di latte

Gianni Morandi, negli anni ’60, cantava “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, un rito quotidiano per quella bevanda bianca, fresca che dà inizio alle nostre giornate Dopo cinquant’anni quel motivetto funziona ancora, ma le motivazioni per quel gesto possono prendere vie inaspettate e sorprendenti. Ebbene sì, l’idea è quella che dal latte possano […]

Libro al posto di un rifiuto: che bella idea

Un libro al posto di un rifiuto: che bella idea

Libro da scambiare con un rifiuto, come una lattina o una bottiglia di plastica. Invece di buttarlo (chissà dove, spesso è la realtà) si consegna in libreria e si porta a casa un volume che promuove la lettura, di tutta la famiglia. Davvero una bella idea L’ispirazione arriva da Michele Gentile, librario della Ex Libris […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari