domenica, Giugno 4, 2023
18.8 C
Roma
spot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img
HomeAmbienteEnergieBani (Arse) su energia: bene Commissione UE, ora stop a incentivi a...

Bani (Arse) su energia: bene Commissione UE, ora stop a incentivi a caldaie a gas

Sostituendo un milione di vecchie caldaie con moderne pompe di calore geotermiche si riducono le emissioni nel nostro Paese di circa 13 milioni di tonnellate di CO2 all’anno

La transizione ecologica passa anche attraverso geotermia e pompe di calore

Ci stiamo avvicinando al momento in cui vedremo l’aumento del 30% nella bolletta dell’elettricità e del 14,4% per quella del gas.

Una crisi energetica questa non legata alla transizione ecologica, ma al semplice fatto che l’Europa e l’Italia sono importatori netti di materia prima, ovvero gas. Motivazione dunque ulteriore per spingere l’utilizzo delle rinnovabili anche nel settore del riscaldamento, per affrancarci da Paesi a forte rischio geopolitico.

Inoltre l’energia derivante da fonti fossili che alimenta gli edifici è un inquinante formidabile: a Milano, ad esempio, sono ancora attive quasi 3.000 caldaie a gasolio, sostituirne solo 1.000 con pompe a calore ad alta temperatura avrebbe l’effetto equivalente di togliere dalla circolazione 134.000 auto.

Le dichiarazioni di Riccardo Bani presidente di Arse

“La transizione ecologica ed energetica sta arrivando e passerà anche attraverso l’utilizzo più estensivo dell’energia geotermica. Lo dice chiaro infatti il piano RePowerEu della Commissione che propone di aumentare dal 40% al 45% l’obiettivo per il 2030 per le rinnovabili e dal 9% al 13% quello per l’efficienza energetica alla stessa data nell’ambito del pacchetto «Fit for 55». Prevedere il raddoppio della diffusione delle pompe di calore unito a misure per integrare l‘energia geotermica e termosolare nei sistemi di teleriscaldamento e di riscaldamento collettivo è la ricetta giusta per curare uno dei mali energetici del nostro Paese, ovvero un patrimonio immobiliare riscaldato a gas e poco efficiente. Ora la palla passa alla politica in Italia: occorrono scelte lungimiranti e strategie che vadano oltre la situazione emergenziale”.

A dichiararlo è Riccardo Bani, presidente di Arse, Associazione per il riscaldamento senza emissioni.

“Si migliori il sistema incentivante del superbonus – continua Bani in modo da premiare chi fa scelte realmente volte al risparmio energetico e all’abbattimento delle emissioni. Stop dunque agli incentivi a chi installa caldaie a gas, e si promuovano invece fonti e tecnologie convenienti e pulite come le pompe di calore geotermiche”.

“Sarebbe auspicabile anche diffondere tra i cittadini un’adeguata cultura e conoscenza delle tecnologie esistenti, per sostenerli in scelte che premiano l’ambiente e alleggeriscono le bollette” – conclude Bani.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

- Advertisment -spot_img

I PIù LETTI