sabato, Dicembre 9, 2023
10.1 C
Roma
spot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_img
HomeAmbienteAnimaliI gatti sono come bambini, lo conferma uno studio scientifico

I gatti sono come bambini, lo conferma uno studio scientifico

I ricercatori dell’Università Statale dell’Oregon hanno condotto degli esperimenti simili a quelli che normalmente vengono realizzati con i bambini. Cosa ha rilevato lo studio?

Quando il loro proprietario è presente, i gatti dimostrano un atteggiamento più rilassato e sicuro e si lanciano con più curiosità nell’esplorazione del nuovo luogo, in modo molto simile ai bambini.

Kristyn Vitale, coordinatrice della ricerca pubblicata sulla rivista Current Biology, ha dichiarato che: “Lo studio indica che quando i gatti vivono in uno stato di dipendenza con un essere umano il comportamento di attaccamento è flessibile e la maggior parte di loro usa l’uomo come fonte di comodità e di sicurezza in un nuovo ambiente”.

9 gesti che dimostrano capacità socio-cognitive dei gatti in grado di dimostrare un particolare attaccamento ai loro umani:

  1. viene incontro al tuo ritorno a casa con la coda a mo’ di punto interrogativo e ti accompagna alla porta quando stai uscendo (saluto);
  2. salta in braccio e si addormenta tranquillamente tra le tue gambe oppure si accoccola sui tuoi abiti, gradisce dormire con te stando a contatto, inoltre fa le fusa e socchiude gli occhi (rilassatezza);
  3. comunica con te con la voce tramite svariati tipi di miagolii, trilli e altro (comunicazione vocale);
  4. si strofina addosso, ad esempio sulle gambe, lasciando il suo odore per dirti “sei mio!”(marcatura);
  5. annusa in vari posti del tuo viso e del tuo corpo anche facendo “naso-naso” e ti lecca mani e piedi (affiliazione)
  6. fa la pasta su di te (ricordo materno);
  7. tenta in più modi di calmarti standoti a stretto contatto fisico, quando sei nervoso e/o arrabbiato (pacificazione);
  8. partecipa volentieri ai tuoi giochi e ti invita a sua volta (gioco);
  9. segue incuriosito in tutto ciò che fai (comportamento esplorativo).

” Il gatto non farebbe mai amicizia con qualcuno che non è ben disposto verso di lui. I gatti non sbagliano mai sulle persone” (Amos Oz). I felini hanno un grande potere terapeutico. Il rapporto che si stabilisce tra gatto e l’essere umano, quando è reciproco,  fa bene al cuore e alla mente. Adottare un gatto, quale migliore occasione per stare meglio, come ci insegna la gattoterapia?

Foto Pixabay

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

spot_img
- Advertisment -spot_img

I PIù LETTI