domenica, Ottobre 1, 2023
27.7 C
Roma
spot_imgspot_imgspot_img
spot_imgspot_imgspot_img
HomeEconomia CircolareGreen EconomyRitorna Circonomia, ad Alba l’incontro “L’energia in transizione” apre i lavori

Ritorna Circonomia, ad Alba l’incontro “L’energia in transizione” apre i lavori

La tre giorni di eventi si aprirà giovedì 22 alle 10 con l’incontro “L’energia in transizione”, che vedrà la presentazione del rapporto “Transizione Ecologica” realizzato da Duccio Bianchi di 'Ambiente Italia'. A condurre Marco Frittella di Rai Libri

Ad Alba è tutto pronto per la tre giorni della settima edizione di Circonomia, il festival dell’economia circolare e della transizione ecologica

L’evento sarà inaugurato – giovedì 22 settembre alle 10 – con l’incontro ‘L’energia in transizione‘, presso la Sala Convegni Palazzo Banca d’Alba. Sarà protagonista Duccio Bianchi di ‘Ambiente Italia’ realizzatore del rapporto “Transizione Ecologica”, a condurre i lavori Marco Frittella di Rai Libri.

In occasione dell’incontro “L’energia in transizione” sarà presentato il Terzo Rapporto di Circonomia dal titolo: “Economia circolare, transizione ecologica, indipendenza energetica: a che punto è l’Italia?” e verranno affrontati i temi altamente caldi degli ultimi mesi: energia e transizione energica e come procedere.

Lo studio, curato da Duccio Bianchi, fotografa il cammino “green” dell’Italia in materia di transizione energetica e economia circolare e mette a confronto le performances italiane con quelle dei Paesi europei collocandole nel contesto incerto e drammatico legato alla guerra in Ucraina.

Questa in estrema sintesi l’evidenza che emerge dal Rapporto: l’Italia è prima in Europa in economia circolare, ma è maglia nera nella transizione verso un’energia pulita libera dai combustibili fossili e amica del clima.

Alla presentazione del Rapporto parteciperanno tra gli altri direttore di Enel Italia Nicola Lanzetta e il presidente di Elettricità Futura Agostino Re Rebaudengo.

Ospiti di questo incontro sono:
Monica Frassoni (European Alliance to Save Energy),
Nicola Lanzetta (ENEL Group),
Agostino Re Rebaudengo (Elettricità Futura),
PierPaolo Carini (Gruppo EGEA),
Francesco Ferrante (Kyoto Club),
Emiliano Niccolai (GoRent).

A completare l’appuntamento, la partecipazione dei ragazzi e delle ragazze dell’Istituto Einaudi di Alba, che racconteranno il loro progetto della casa ecologica, costruita nel cortile scolastico.
Sarà possibile seguire l’evento sul canale Youtube di Circonomia https://www.youtube.com/watch?v=g5pmUoTLmT4

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

agenzia editoriale e servizi editing
- Advertisment -spot_img

I PIù LETTI