(Adnkronos) – "Sul ruolo delle Asl e la differenza tra le Regioni vi è sicuramente una forte variabilità sia organizzativa che in termini di capacità di mettere a terra le risorse del Fondo sanitario nazionale e altre risorse che annualmente arrivano alle Regioni e alle Aziende sanitarie. La differenziazione è evidente tra una maggiore capacità di spesa e probabilmente anche sui livelli organizzativi delle regioni del Nord rispetto a quelli del Centro e del Sud". Lo ha detto Francesco Colavita, direttore Servizio supporto DG Regione Molise, all’evento organizzato da Salutequità oggi a Roma, che ha riunito un Equity Group Cronicità, realizzato con il contributo non condizionato di Sanofi e Ucb Pharma, per confrontarsi con rappresentanti di istituzioni nazionali e regionali, associazioni pazienti, manager e professionisti sanitari sulle principali questioni. "Questa differenza – aggiunge Colavita – si sta riducendo perché le professionalità sono tante e oggi, in buona parte, sono messe in condizione di poter lavorare bene. Le difficoltà sono uguali per tutte, quindi probabilmente anche questo aspetto dà le opportunità alle aziende, magari a chi ha bacini molto grandi o gestisce popolazioni molto importanti in termini numerici, di potersi misurare con ciò che è previsto dalla legge: dal Dm 70 per la parte ospedaliera e dal Dm 77 per la parte di riforma e aggiornamento della rete territoriale", conclude.
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)