(Adnkronos) – Arriva la prima superluna del 2025. Il 7 ottobre sarà caratterizzato dall'evento spettacolare, determinato dal passaggio della Luna piena al perigeo, il punto più vicino alla Terra. Il fenomeno si manifesterà in particolare alle 5.48 della mattina del 7 ottobre, quando la Luna si troverà a circa 362mila km dalla Terra, nella posizione più vicina nel corso della sua orbita. La distanza inferiore alla media farà apparire il satellite naturale lievemente più grande rispetto alle dimensioni percepite quando la Luna è alla distanza ordinaria di circa 384mila chilometri. Si calcola che, al passaggio al perigeo, la Luna piena possa apparire fino al 14% più grande e fino al 30% più luminosa. Quando le variazioni percepite sono di rilevanza minore, l'effetto è meno visibile ad occhio nudo e meno apprezzabile da persone non esperte. La Superluna del 7 ottobre viene definita 'Luna del raccolto', perché è il fenomeno più vicino all'equinozio di autunno (22-23 settembre quest'anno) e in passato era associato al periodo del raccolto nelle campagne. Intanto, si profila anche la possibilità duna superluna a novembre. L'appuntamento è fissato attorno al 5 novembre. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)