mercoledì, Settembre 17, 2025

Rome 22°C

World Water Day, affrontare i cambiamenti climatici per gestire le risorse

World Water Day, affrontare i cambiamenti climatici per gestire le risorse

L’acqua è il bene comune fondamentale e irrinunciabile per la vita del Pianeta. Oggi è il suo giorno, il World Water Day. L’IAHR (International Association of Hydraulic Engineering and Research) ha organizzato un evento virtuale per celebrare la Giornata mondiale dell’acqua e condividere idee e conoscenze sui collegamenti tra acqua e cambiamenti climatici World Water […]

Federmanager, manager della sostenibilità per la transizione green

Federmanager, manager della sostenibilità per la transizione green

Roma, 19 febbraio 2020 Carenza di competenze specialistiche, eccesso di burocrazia e difficoltà di accesso al credito: sono questi i principali ostacoli alla transizione verde del nostro Paese. Se a tutto questo aggiungiamo una legislazione farraginosa, stratificata e poco omogenea, per le imprese italiane la grande sfida della sostenibilità potrebbe non rappresentare quella grande opportunità […]

Fa’ la cosa giusta! Il 2020 riparte dalle Piante, il legame tra uomo e natura

Fa’ la cosa giusta! 2020 riparte dalle Piante, il legame tra uomo e natura

Fa’ la cosa giusta! 2020 arriva quest’anno alla sua 17 esima edizione. La fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, rinnova così il suo appuntamento dal 6 all’8 marzo 2020 a Fieramilanocity, Milano. Si tratta della grandissima mostra-mercato organizzata da Terre di mezzo Editore che l’anno scorso, 2019, si è chiusa […]

Progetto Alpe, a favore delle Terre di nessuno o della sovranità negata

Progetto Alpe, a favore delle Terre di nessuno o della sovranità negata

Parma 15 febbraio 2020 Oggi sabato 15 febbraio 2020 al Teatro Regio di Parma, nell’ambito del XXIV Convegno Nazionale dei Delegati e Volontari FAI, si è parlato dell’evoluzione del “Progetto Alpe – L’Italia sopra i 600 metri“, un progetto culturale e formativo dalla forte impronta sociale dedicato alle terre alte delle aree interne. Le terre […]

Economia circolare, transizione e sviluppo per rilanciare l’Italia

Economia circolare, transizione e sviluppo per rilanciare l'Italia

Economia circolare al centro del dibattito. Come rilanciare l’Italia? Saranno questi i temi principali del focus della terza edizione del rapporto annuale realizzato da Federmanager e dall’Associazione italiana economisti dell’energia (Aiee), che sarà presentato a Roma il prossimo martedì 18 febbraio, a partire dalle ore 10.30, presso la Sala del Tempio di Adriano, con la […]

AgruMI: un viaggio tra storia e sapori

AgruMI: un viaggio tra storia e sapori

AgruMI: un viaggio tra storia e sapori. Torna l’annuale appuntamento con la grande fiera dedicata ai frutti simbolo del Mediterraneo: gli agrumi. Chiamare Fiera la due giorni milanese è certamente riduttivo, si tratta infatti di un vero e proprio viaggio alla scoperta dei segreti e delle curiosità intorno al mondo degli agrumi. Un “albero genealogico” […]

Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020: cosa vedere con un tour di 48 ore

Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020: cosa vedere con un tour di 48 ore

Parma ha appena inaugurato il suo anno giallo oro di Capitale Italiana della Cultura 2020 e per scoprire i luoghi imperdibili della città e del suo territorio ecco un itinerario percorribile in 48 ore. Un tour che si snoda tra arte, eventi e gastronomia. Parma, Capitale della cultura il tour : Il centro storico, trionfo […]

New Generation, cacao e caffé per i giovani camerunensi

New Generation, cacao e caffé per i giovani camerunensi

Bologna 21 gennaio 2020 New Generation, una significativa iniziativa che in sette anni ha favorito la formazione di più di 2000 giovani, sotto la guida del Cococa and Coffee Interprofessional Council, per farli diventare imprenditori agricoli capaci di produrre autonomamente, mediante le nozioni scientifiche acquisite, cacao e caffè di grande qualità. Il cacao del progetto […]

Cantine Aperte a Natale e legge quadro sull’enoturismo

Cantine aperte a Natale: torna per tutto il mese di dicembre, nelle cantine del Movimento Turismo del Vino Toscana, l’appuntamento con Cantine Aperte a Natale, il format che porta nel periodo natalizio, a partire dallafesta dell’Immacolata e per tutto il mese, i tanti wine lovers alla scoperta dei vini delle feste. La Toscana è la […]

Italia del riciclo “a rapporto” il 6 dicembre

Italia del riciclo "a rapporto" il 6 dicembre

Roma, 28 novembre 2019, Ultim’Ora GP News Italia del Riciclo 2019, il rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e FISE UNICIRCULAR, si terrà a Roma il 6 dicembre 2019, dalle ore 9:30 alle ore 13:00, presso la Sala Nazionale Spazio Eventi, Via Palermo 10. “I […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari