giovedì, Novembre 27, 2025

Rome 8°C

Malattie infiammatorie intestinali, Fantini (Ig-Ibd): “Agire su fattori rischio”

(Adnkronos) – “Il congresso nazionale della società scientifica Ig-Ibd è l’occasione annuale per affrontare diversi temi di innovazione per quanto riguarda le terapie, ma anche in senso più largo sulla gestione, le innovazioni tecnologiche relative alla diagnosi, al monitoraggio delle malattie infiammatorie croniche intestinali (Mici) che in Italia si stima interessino circa 250mila persone. Non abbiamo ancora strumenti che possano in maniera efficace prevenire lo sviluppo di queste malattie, ma stiamo facendo dei passi avanti. Sappiamo però i fattori su cui agire: aspetti nutrizionali, la diagnosi precoce”. Lo ha detto Massimo Claudio Fantini, segretario generale Ig Ibd, professore ordinario di Gastroenterologia dell’università degli Studi di Cagliari, aprendo oggi il XVI Congresso Ig-Ibd, l’appuntamento che riunisce a Riccione oltre mille specialisti impegnati nella ricerca, nella divulgazione e nella formazione sulle Mici.  

“Sappiamo che queste malattie sono purtroppo affette da un ritardo diagnostico rilevante – spiega Fantini – meno rilevante nella colite ulcerosa, ma assai di più nella malattia di Crohn”. Questo compromette non solo “la gestione processo infiammatorio, ma anche delle complicanze che la mancata di diagnosi precoce può produrre nei pazienti”. Questo congresso, conclude il segretario Ig-Ibd, “punta anche molto sui giovani clinici. I giovani sono la fondamentale risorsa del futuro nella gestione dei pazienti affetti da queste patologie. E’ importante la loro formazione”. 

salute

webinfo@adnkronos.com (Web Info)

AdnKronos

ALTRI ARTICOLI
nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

i più letti

Newsletter

Gli articoli della settimana direttamente sulla tua email

Newsletter

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari