Digital Food Marketing, le strategie di Cibiamoci Festival 2018

Si è tenuta il 21 novembre la terza edizione di Cibiamoci Digital & Marketing Food Festival, per la prima volta quest’anno a Firenze, presso il Palazzo degli Affari L’evento di formazione sul digital marketing per il settore Food, Wine e Ristorazione, si è trasformato in una occasione di confronto e dibattito per consentire alle aziende […]
Un ponte digitale tra marketing e start up

Un ponte digitale tra generazioni e un supporto per il lavoro. Sono sempre più numerosi, i senior manager del settore IT che si trovano fuori da un mercato troppo rapido per valorizzare la loro esperienza. Dall’altra parte ci sono tanti giovani startupper con grandi idee innovative che non riescono a decollare Cosa fare? È possibile ridare […]
Amatrice, nasce la scuola di ciclismo

Amatrice, nasce la scuola di ciclismo.Ieri, presso la “tenda cinema” che l’amministrazione comunale ha messo a disposizione, si sono concretizzati i primi passi del progetto di scuola di ciclismo voluta dalla “Pedala Per Un Sorriso Onlus” di cui vi abbiamo già dato un accenno su GP News L’associazione, costituita nel 2014 per fini umanitari e […]
Dislessia, iniziative e applicazioni a supporto

Per chi soffre di dislessia, operazioni “scontate” posso essere molto complesse. Come leggere, scrivere, lavorare con i numeri. Sono disturbi che si chiamano disortografia, discalculia o disgrafia. La Settimana europea della dislessia, oggi 4 ottobre giornata mondiale dedicata a chi soffre di questo disturbo, punta a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema con diverse iniziative Proprio […]
Quercia delle Checche e tutela dei monumenti verdi, appuntamento il 5 e 6 ottobre a Siena

Gli alberi come esseri senzienti con diritti da affermare e da difendere. È la riflessione che si colloca nell’anno Europeo del Patrimonio Culturale e che punta a proporre l’Italia come Paese esportatore di un nuovo modello di tutela del patrimonio culturale in Europa, nel convegno organizzato a Siena per il prossimo 5 e 6 ottobre […]
Oliveti, modello intensivo e metodo bio? Si, secondo Cia e Anabio

Per recuperare competitività sui mercati e guadagnare sostenibilità ambientale, l’olivicoltura Made in Italy deve intraprendere al più presto la strada della modernizzazione e dell’innovazione. Occorre investire su un modello produttivo intensivo e tecnologico che sia capace di valorizzare il patrimonio territoriale in tutta la sua ricchezza, utilizzando anche il metodo biologico. È quanto emerso in […]
I primi 30 anni di Sana

Sana, 30a edizione: il Salone internazionale del biologico e del naturale festeggia l’importante “compleanno”, dal 7 al 10 settembre alla fiera di Bologna. Il mondo del biologico a portata di Sana Sana 2018 è un appuntamento per il mondo del bio in tutte le sue declinazioni. In questa occasione ci sono oltre 52mila metri quadrati […]
Ferrara Buskers Festival, allegria “ecologica”

Si conclude domani, il Ferrara Buskers Festival®, la 31esima Rassegna Internazionale del Musicista di Strada, che dal 16 agosto ha saputo animare la vita artistica e culturale della città, nel segno di Dublino La manifestazione ha coinvolto oltre 1000 musicisti ed artisti le strade e le piazze del centro storico Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Città Ospite […]
La biodiversità ha trovato casa, al Rural Festival

Una location speciale per un appuntamento da non perdere: 8 e 9 settembre 2018 tutti a Rivalta di Lesignano De’ Bagni, provincia di Parma, a festeggiare il bello e il buono della biodiversità nel Rural Festival Rural Festival, la casa della biodiversità Per il quinto anno di seguito ritorna nel parmense, nel Parco Barboj a Rivalta […]
Ventotene, Gita al Faro, festa della cultura

Anche quest’anno, nella suggestiva cornice dell’isola di Ventotene, si svolgerà dal 21 al 23 giugno la settima edizione del Festival Letterario Gita al Faro (il cui titolo trae ispirazione dall’omonimo romanzo di Virginia Woolf), iniziativa promossa dall’Associazione per Santo Stefano in Ventotene onlus in collaborazione con la Libreria Ultima Spiaggia e il Comune di Ventotene […]