Milano Adagio, l’intervista a Teresa Monestiroli

È uscito il 7 Novembre, il libro di Teresa Monestiroli Milano Adagio (Enrico Damiani Editore, pp. 208, €15, ISBN 978-88-99438-47-0) di cui noi di Green Planet News vi avevamo già parlato in un precedente articolo. Un libro che vuole essere una guida per un viaggio controcorrente, camminando a passo lento. E che può essere controcorrente […]
Milano Adagio di Teresa Monestiroli, in libreria dal 7 novembre

Milano Adagio (Enrico Damiani Editore, pp. 208, € 15) è il libro di Teresa Monestiroli, in uscita nelle librerie dal 7 novembre 2019. Verrà poi presentato in occasione di BookCity Milano, domenica 17 novembre, Triennale Milano, saletta lab alle ore 11.00 Milano Adagio è un viaggio controcorrente camminando a passo lento. Un invito a perdere […]
Yamina Oudai Celso, filosofa oltre “Gli angusti limiti del politicamente corretto”

Yamina Oudai Celso, filosofa, scrittrice e giornalista italiana, donna capace di andare oltre i luoghi comuni a cui siamo avvezzi da tempo e soprattutto abile a utilizzare la parola con la forza del martello, per citare il genio di Friedrich Nietzsche che Yamina Oudai Celso ha definito “primo psicologo” e “genealogista del “ressentiment” La scrittrice, […]
Vivere senza plastica di Will McCallum, una guida per cambiare il mondo

Vivere senza plastica, Una guida per cambiare il mondo, una bottiglia di plastica alla volta è il libro di Will McCallum (HarperCollins 15,00 € – 240 pag.- traduzione di Paolo Lucca) McCallum è il responsabile di Oceans Greenpeace UK e portavoce della loro campagna contro l’uso della plastica. Attivista anti-plastica che di recente è arrivato […]
Mai Fermarsi, il libro di Barbara Palombelli

“Mi sembra di essere cambiata pochissimo: il mondo attorno a tutti noi, invece, corre così veloce che mi è tornata la voglia di fermarmi, di nuovo, per raccontare come eravamo e come mai siamo diventati così. Non ho mai avuto tempo per chiedermi se ero felice.” Barbara Palombelli la conosciamo tutti. Giornalista, scrittrice, conduttrice radiofonica. […]
Il genio infelice di Carlo Vulpio, ne parliamo con l’autore

Qualche giorno fa è uscito il nuovo romanzo di Carlo Vulpio, Il genio infelice, (Chiarelettere, Milano 2019, Narrazioni, pp 264, euro 17,60) che racconta la storia della vita di Antonio Ligabue, conosciuto come il Van Gogh italiano del Novecento, ma che in realtà, come ci svela l’autore del libro, è un artista difficilmente inquadrabile in […]
Salone del Libro, l’analisi di SEMrush

Salone del Libro, una 32esima edizione che è anche un’occasione per capire come si muovono libri e internet. SEMrush, infatti, la piattaforma in grado di gestire la visibilità online, analizza le ricerche effettuate dagli utenti nell’ultimo anno attorno al tema del libro, della lettura e dell’editoria SEMrush ha anche rilevato come sono cresciute le ricerche […]
Stefano Mancuso, “Il motore della terra sono le piante”

Stefano Mancuso, scienziato di fama mondiale, dirige il Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale (LINV) dell’Università di Firenze, dove è Professore associato del Dipartimento di Scienze delle produzioni agroalimentari e dell’ambiente Membro fondatore dell’International Society for Plant Signaling & Behavior, ha insegnato in università giapponesi, svedesi e francesi ed è accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili. Tra […]
Andare in motocicletta, una visione del mondo

Mercoledì 3 aprile, alla Fondazione Sozzani di Milano (corso Como 10, ore 19) Maria Nadotti insieme a Benedetta Marietti e Michele Lupi presenteranno il volume Sulla Motocicletta (Neri Pozza, pagine 160, euro 12,50) di John Berger noto in tutto il mondo come critico d’arte, poeta, narratore, sceneggiatore cinematografico, autore teatrale e disegnatore “Guidare una motocicletta […]
Libro al posto di un rifiuto: che bella idea

Libro da scambiare con un rifiuto, come una lattina o una bottiglia di plastica. Invece di buttarlo (chissà dove, spesso è la realtà) si consegna in libreria e si porta a casa un volume che promuove la lettura, di tutta la famiglia. Davvero una bella idea L’ispirazione arriva da Michele Gentile, librario della Ex Libris […]