mercoledì, Luglio 2, 2025

Rome 28°C

Radium girls, le ragazze che si contaminarono col radio

Radium girls, le ragazze che divennero come lucciole

Radium girls, una storia che parla di lavoratrici e di orologi. Una storia che racconta di come tante donne in un’epoca non troppo lontata da noi, che ci lamentiamo di non avere libertà, se dobbiamo restar a casa per proteggere sé stessi e la comunità. Questa è la storia delle “Radium Girls”, di giovani donne […]

Sharing economy e turismo italiano, opportunità e benefici

Fare previsioni certe su quando ripartirà il turismo nel nostro Paese, al momento è piuttosto complesso. Ciò non toglie che si possa cominciare a pensare a soluzioni alternative che siano in grado di risollevare le sorti economiche dello Stivale Tra queste c’è la Sharing economy, un insieme di pratiche, modelli e piattaforme che permettono agli […]

Staycation: il futuro modo di viaggiare in Italia, almeno per un po’

Staycation: il futuro modo di viaggiare in Italia, almeno per un po'

Siamo ancora bloccati in una delicata situazione di stallo e che non ci consente di muoverci da casa. Tuttavia, la voglia di viaggiare e scoprire comincia a farsi sentire: non bastano più le foto e i racconti e non sono più abbastanza i tour virtuali dei parchi nazionali più belli del mondo Abbiamo bisogno di […]

Italy for Climate e i 10 key trend del 2019: serve decarbonizzare

Italy for Climate e i 10 key trend del 2019: serve decarbonizzare

Italy for Climate e i 10 key trend del 2019: serve decarbonizzare. A causa del CoVid-19 nel 2020, probabilmente, ma è necessario utilizzare ogni possibile cautela non essendoci ancora nessuna certezza, caleranno in Italia le emissioni di gas serra. Ma, avverte Italy for Climate, che tale condizione potrebbe essere di breve durata. A questo proposito, […]

Covid-19 e inquinamento: riflettere serve a tutti noi

Covid-19 e inquinamento: riflettere serve a tutti noi

Covid-19 e inquinamento: riflettere serve a tutti noi. Sono giorni difficili per ognuno di noi. Sappiamo bene quanto è importante il rispetto delle indicazioni date dal governo, seppure fortemente limitanti della libertà di ciascuno. Dobbiamo evitare di ammalarci, scongiurando così, oltre alle dirette conseguenze sulla nostra salute, anche di incidere e gravare ulteriormente su un […]

Coronavirus: Dott e la micromobilità a fianco dei torinesi

Coronavirus: Dott e la micromobilità a fianco dei torinesi

Dott è una giovane e dinamica startup europea attiva nel settore della micromobilità urbana. Una realtà che noi di Green Planet News vi abbiamo già presentato qualche mese fa. Oggi, con l’esplosione dell’epidemia di Coronavirus, ed in tempi di grande incertezza, la micromobilità risponde alle necessità dei cittadini e li supporta. Sanificazione monopattino per monopattino […]

M’illumino di meno 2020 e la scelta di Cushman & Wakefield

M’illumino di meno 2020 e la scelta di Cushman & Wakefield

M’illumino di meno 2020 e la scelta di Cushman & Wakefield.  “M’illumino di meno”, iniziativa promossa dalla trasmissione radiofonica “Caterpillar” e “Radio2” per promuovere il risparmio energetico e gli stili di vita sostenibili, torna nel 2020, festeggiando i 15 anni. Lanciata nel 2005 rappresenta oggi un grande successo con un forte supporto istituzionale, che le […]

Rifiuti: Riciclaggio, Reimpiego e Recupero, 3 “R” da conoscere

Riciclaggio, Reimpiego e Recupero, 3 “R” da conoscere quando si parla di rifiuti

Un rifiuto è un oggetto che ha esaurito la sua funzione e può essere considerato come lo scarto di un’attività, qualcosa che prima usiamo e poi gettiamo via perché non ci è più utile. L’articolo 183 del d.lgs. n.152/06 e ss.mm.ii., riprendendo quanto indicato nella direttiva comunitaria 98/2008/CE, definisce un rifiuto come “qualsiasi sostanza od oggetto di […]

Mobilità a due ruote: i comuni italiani accelerano

Mobilità a due ruote: i comuni italiani accelerano

Mobilità a due ruote: i comuni italiani accelerano. Focus 2R è l’“Osservatorio Nazionale Infrastrutture, Sicurezza e Mobilità per le due ruote” di Confindustria ANCMA e Legambiente. Nasce per scattare una fotografia della mobilità su due ruote all’interno delle aree urbane, che aiuti, da un lato, a ricostruire le politiche attuate dalle amministrazioni locali per regolamentare […]

Capodanno no ai botti, 5 motivi pratici per festeggiare senza

Capodanno no ai botti

Road to green 2020, associazione per la promozione della sostenibilità ambientale, anche quest’anno rinnova l’appello rivolto a privati cittadini e Comuni, a dire no ai botti di Capodanno. Tutti vogliamo salutare l’anno con i fuochi e i botti. Un modo scintillante per festeggiare ma per animali e bimbi si tratta di un appuntamento con la […]

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e garantire il corretto funzionamento del sito. Continuando a utilizzare questo sito, riconosci e accetti l'uso dei cookie.

Accetta tutto Accetta solo i necessari